Una su due si recupera

Condividi

Nel 2011, in Europa, sono state raccolte e recuperate 1,59 milioni di tonnellate di bottiglie in PET (+9,4% rispetto al 2010). Risultato che porta al 51% la quota di recupero sull’immesso al consumo.

La rilevazione è stata condotta dalla Federazione dei riciclatori europei (EuPR) e da Petcore in 27 paesi UE più Islanda, Norvegia, Svizzera e Turchia. Considerando i soli mercati UE, la crescita risulta più contenuta (+2%).La grande maggioranza dei Paesi esaminanti hanno superato la barriera del 22,5% di riciclo sull’immesso al consumo, indicata nella Direttiva Imballaggi, e un terzo ha ottenuto risultati nettamente superiori alla media, superando il 70%. Ma si può migliorare ancora: infatti, la capacità di riciclo installata nei Paesi esaminati, pari a 1,9 milioni di tonnellate, oggi è utilizzata solo al 77%.

Oltre metà del PET rigenerato viene utilizzato per produrre contenitori o foglia da imballaggio, il 39% diventa fibra poliestere e poco più di 100.000 tonnellate finiscono nella produzione di reggette.


Sfoglia la rivista

  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025
  • n.1 - Febbraio 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Ambiente

Da Aipe il decalogo green sul polistirene espanso

La scelta dei materiali destinati a edilizia e imballaggio, due comparti trainanti per l’economia del Paese, può influenzare in modo significativo l’impatto ambientale dei settori

Ambiente

La sostenibilità è una questione di famiglia

L’impegno green di Oldrati ha radici profonde, che risalgono agli Anni Settanta. Oggi a portare avanti la sfida è Giorgia Oldrati, rappresentante della terza generazione,