Anche gli oggetti di ogni giorno possono essere completamente trasformati da un buon design. Lo dimostra l’elegante presa multipla ES1, progettata dalla svizzera Punkt per eliminare l’ingombro dei cavi e delle spine, che vengono nascosti sotto la sua copertura arrotondata. Alla qualità di questo prodotto ha contribuito anche un partner italiano, Rosa Micro, che ha realizzato il pulsante di alimentazione scegliendo il TPE Thermolast® K di Kraiburg TPE.
Questa linea di polimeri, caratterizzata da eccellente adesione, si distingue per un’ottima tenuta ermetica e antiscivolo. Adatti a tutti i più comuni processi di trasformazione, i Thermolast sono inoltre facili da colorare e offrono ai designer illimitate possibilità di forme e funzionalità: la presa multipla è infatti disponibile in nero, rosso e bianco. Infine, sono certificati UL, termicamente stabili e resistenti all’invecchiamento, oltre a essere privi di PVC e lattice.

Stampaggio sostenibile: Fanuc e Franplast mettono in mostra il futuro del TPE-S
di Riccardo Ampollini L’industria dello stampaggio a iniezione di materie plastiche si sta evolvendo rapidamente per rispondere alle sfide della sostenibilità e dell’efficienza produttiva ed