Toppan acquisisce l’80% di Irplast e si rafforza nei film BOPP

Condividi

Tramite la propria controllata Toppan Speciality Films Private Ltd, con sede in India, la società nipponica Toppan Holdings ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione dell’80% delle azioni di Irplast, produttore italiano di film BOPP ad alte prestazioni, con l’attuale azionista di maggioranza Cheyne European Strategic Value Credit II, veicolo lussemburghese controllato dal fondo d’investimento britannico Cheyne Strategic Value Credit.

Grazie a questa operazione il Gruppo Toppan integrerà le tecnologie produttive avanzate di Irplast per i film BOPP ad alte prestazioni, al fine di sviluppare e offrire soluzioni innovative che soddisfino le diverse esigenze dei clienti.

In foto, da destra: Maurizio Pinto, Corrado Borghesan ed Edoardo Fratini

Lo studio legale Bird & Bird ha agito al fianco di Toppan per gli aspetti corporate dell’operazione con un team composto dal partner Alberto Salvadè, dal senior counsel Maurizio Pinto e dall’associate Vanessa Sebastianutti. Hanno seguito gli aspetti golden power il partner Simone Cadeddu e il counsel Jacopo Nardelli. Toppan era assistita anche dallo studio indiano Shardul Amarchand Mangaldas & Co., con un team composto dai partner Rudra Kumar Pandey e Amanjot Malhi, dal partner designate Vishal Nijhawan e dall’associate Sneha Kalia.

Lo studio Chiomenti ha invece assistito Cheyne Strategic Value Credit (SVC) con un team composto dai partner Antonio Tavella e Corrado Borghesan e dalle associate Benedetta Gizzi e Francesca Andrisani. Gli aspetti golden power erano seguiti dal partner Giulio Napolitano e dall’associate Tommaso Mazzetti di Pietralata. Infine, BonelliErede ha assistito il management di Irplast con un team composto dal partner Gianfranco Veneziano, dal managing associate Edoardo Fratini e dall’associate Bianca Grisostomi Travaglini.


Sfoglia la rivista

  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025
  • n.1 - Febbraio 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Esplorando i polimeri: le resine acetaliche

I poliacetali (POM) offrono un’eccezionale combinazione di proprietà meccaniche, stabilità dimensionale e basso attrito, rendendoli protagonisti in una vasta gamma di applicazioni industriali, dall’automotive al