
Nuovo sito produttivo in Brasile per RadiciGroup
Lo scorso 20 marzo RadiciGroup High Performance Polymers ha inaugurato un nuovo sito di produzione a São Roque (San Paolo), in Brasile. Si tratta di
Lo scorso 20 marzo RadiciGroup High Performance Polymers ha inaugurato un nuovo sito di produzione a São Roque (San Paolo), in Brasile. Si tratta di
Un tema poco affrontato, ma certamente importante per le aziende trasformatrici di materie plastiche, è quello riguardante la durata delle attrezzature produttive. Come sottolinea Eugenio
Il policarbonato è noto per la sua eccezionale combinazione di trasparenza ottica, elevata resistenza all’impatto, leggerezza e stabilità termica, che lo rende ideale per una
Il futuro della stampa digitale su materie plastiche tecniche è all’insegna della sostenibilità. Parola di Orchestra, Fenix Digital Group e AdviGroup. Le tre aziende, infatti,
Con oltre dieci anni di storia nella rivendita qualificata di polimeri ad alte prestazioni, tecnopolimeri e polimeri standard, l’azienda italiana Guzman Polymers (parte del gruppo
Scegliere polimeri prodotti con materie prime rinnovabili rappresenta la risposta ideale per tutti i settori che mirano a ridurre il consumo di combustibili fossili e
Substrati rigidi per le scocche e inserti soft e di presa sicura per maniglie, impugnature, protezioni antiurto e antiscivolo: l’abbinamento tra tecnopolimeri ed elastomeri termoplastici
Il PET e il PBT sono polimeri versatili caratterizzati da eccellenti proprietà termiche e meccaniche, ampiamente utilizzati in applicazioni che spaziano dalle fibre tessili al
Si terrà domani, 16 ottobre, alle 11.30, la conferenza stampa di RadiciGroup alla fiera Fakuma 2024, presso lo stand 1106 nel padiglione A1, dal titolo:“Let’s
La collaborazione tra le società RadiciGroup, Acerbis e Genny Factory ha reso possibile lo sviluppo e la messa in produzione di un rivoluzionario “personal transporter
Un collettore d’aspirazione prodotto al 100% in Renycle, il marchio di RadiciGroup che identifica i tecnopolimeri provenienti dal riciclo delle poliammidi. Questa è l’applicazione che
Una fruttuosa collaborazione tra Lati3Dlab e gli studenti del corso di formazione di Design di prodotto della SSS’AA, Scuola Specializzata Superiore d’Arte Applicata di Lugano