Torna l’Expo dell’Impossibile dedicato alla manifattura additiva
La seconda edizione dell’Expo dell’Impossibile di Elmec 3D, business unit del Gruppo Elmec dedicata alla produzione additiva, si terrà il 12 luglio dalle ore 17 presso il
La seconda edizione dell’Expo dell’Impossibile di Elmec 3D, business unit del Gruppo Elmec dedicata alla produzione additiva, si terrà il 12 luglio dalle ore 17 presso il
La società CRP Technology lancia il nuovo materiale Windform XT 2.0 IMG per lo stampaggio a iniezione e si impegna sempre di più nella sostenibilità
Due giornate intense per Arburg Italia, che il 18 e il 19 maggio ha festeggiato presso la propria sede di Peschiera Borromeo (Milano) i cent’anni
Dalla collaborazione tra Filoalfa e Tetra Pak è nato AlfaPak 3D: il filamento per la stampa 3D ottenuto dal riciclo della frazione plastica/alluminio dei cartoni
Dal 29 al 31 marzo Energy Group, digital manufacturing partner di SolidWorld Group, ha presentato a Mecspe 2023 una filosofia orientata alla digitalizzazione delle filiere.
In occasione della fiera Mecspe (Bologna, 29-31 marzo 2023), Elmec 3D ha annunciato una partnership con Omron Italia, azienda leader nel settore dell’automazione industriale. L’accordo è
In occasione della sua partecipazione alla fiera internazionale Mecspe (Bologna, 29-31 marzo 2023), l’azienda piemontese 3ntr presenterà la propria gamma di soluzioni per la produzione
Lo scorso 10 febbraio Roboze, fornitore di sistemi industriali per la stampa 3D, ha annunciato l’entrata della società Cave Holdings USA nella rete Roboze 3D
Sarà inaugurato ufficialmente il prossimo 2 marzo il nuovo hub per la prototipazione industriale “Faberlab – Powered by Arburg” di Origgio (Varese), che si pone
Con l’obiettivo di creare il primo Smart Manufacturing Solution Center in Africa partendo dalla Nigeria, RusselSmith, società fornitrice di servizi energetici integrati, sceglie le stampanti
Nuovi metodi di stampa 3D per realizzare prodotti a costi contenuti con materiali compositi ed ibridi destinati ai settori aeronautico, automobilistico, missilistico e farmaceutico. È
L’Additive Manufacturing oggi si sta confrontando con l’industrializzazione, così da rendere possibile una produzione anche su larga scala. Il confronto con i processi più “tradizionali”