
Andrea Gorlezza è il nuovo CEO di Madeinadd
Lo scorso 24 marzo Madeinadd, tech company innovativa nata come progetto di sistema, su iniziativa di CDP Venture Capital Sgr e in joint venture con
Lo scorso 24 marzo Madeinadd, tech company innovativa nata come progetto di sistema, su iniziativa di CDP Venture Capital Sgr e in joint venture con
Circa 4000 visitatori da 44 nazioni hanno preso parte agli Arburg Technology Days di Lossburg dal 19 al 21 marzo, per “toccare con mano” le
Durante il 2024 la gamma dei compound di Lati ha visto l’ingresso di numerose proposte atte a fornire risposte sicure alle esigenze del mercato. “L’attenzione
In occasione del 40° salone LMT Lab Day (Chicago, 20-22 febbraio 2025), la società 3D Systems ha presentato in anteprima mondiale la propria stampante 3D
La ricerca di alternative sicure e sostenibili al piombo, tradizionalmente utilizzato per le schermature radiologiche, ha spinto l’innovazione verso soluzioni più performanti e meno impattanti.
A Bologna, dal 5 al 7 marzo 2025, in occasione della fiera Mecspe, il costruttore Arburg sarà presente presso lo stand B34, nel padiglione 36,
In qualità di distributore autorizzato di Roboze per il mercato giapponese, la società Solize Corporation ha annunciato l’inizio della vendita e del supporto per l’installazione
La nuova linea di prodotti Luvoprint di Lehvoss è composta da materiali ad alte prestazioni sviluppati appositamente per la tecnologia FGF (Fused Granulate Fabrication): un
Per tutto il 2024, la produzione additiva (PA) ha continuato a dimostrare un enorme valore grazie all’integrazione nei flussi di lavoro. Jeffrey Graves, presidente e
Pensare al materiale da usare, alla sua possibilità di riciclo e di riuso sono i primi passi da compiere nel momento in cui si progetta
La collaborazione continuativa tra eXgineering, spin-off di Gimac, e IndexLab, laboratorio di ricerca in design e innovazione applicati all’architettura del Politecnico di Milano, ha portato
a cura di Mariangela Quarto Al centro del progetto europeo Archibiofoam, che coinvolge anche l’Università degli Studi di Milano e il Centro per la complessità