riciclo

supramolecolare

Dalla Finlandia arriva la plastica supramolecolare

Alla base di questo materiale supramolecolare il concetto della separazione di fase liquido-liquido. Un materiale dalle forti proprietà meccaniche, ma completamente biodegradabile e riutilizzabile. Queste

Torna a crescere il riciclo di imballaggi

Secondo i dati illustrati da Corepla all’Assemblea dei consorziati, nel 2021 la raccolta differenziata di imballaggi in plastica in Italia è cresciuta del 3% rispetto

La seconda vita del packaging in plastica

Ottenuti da riciclo meccanico o chimico, oppure progettati per essere riciclati: sono le opzioni possibili, che nelle soluzioni più avanzate coesistono, per la quasi totalità

R-Cycle, passaporto digitale per il riciclo

In Germania, solo il 6% delle materie plastiche provenienti dai rifiuti domestici viene impiegato per produrre articoli di qualità equivalente e il 65% finisce nell’inceneritore.

Al via il riciclo chimico dei poliuretani

Materassi, imbottiture di mobili e sedili auto – giusto per fare qualche esempio di utilizzo quotidiano – rappresentano una quota significativa dei consumi di schiume


Sfoglia la rivista

  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025
  • n.1 - Febbraio 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale