
Certificazione Plastica Seconda Vita per i film di Crocco
L’azienda vicentina Crocco ha da poco ricevuto la doppia certificazione Plastica Seconda Vita (PSV) per la produzione del proprio film in polietilene per l’imballaggio industriale.
L’azienda vicentina Crocco ha da poco ricevuto la doppia certificazione Plastica Seconda Vita (PSV) per la produzione del proprio film in polietilene per l’imballaggio industriale.
Sin dalla sua fondazione, nel 1986, la società BD Plast di Bondeno (Ferrara) progetta, costruisce e commercializza cambiafiltri per le linee d’estrusione di materie plastiche.
Dal 19 al 26 ottobre 2022, in contemporanea con la fiera K di Düsseldorf, Gneuss ha organizzato un’open house presso il proprio centro tecnico di
Per robustezza, affidabilità, efficienza di taglio e facilità di manutenzione, i mulini della serie M rappresentano da settant’anni una delle eccellenze produttive della società Previero
Secondo il Global E-scrap Monitor delle Nazioni Unite, i RAEE (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) raggiungeranno i 74 milioni di tonnellate entro il 2030,
Il prossimo 10 febbraio, per il suo sessantesimo anniversario, la società Caldara Plast organizzerà una tavola rotonda in occasione della fiera “Fornitore Offresi” e, più
Le tecnologie e le macchine presentate da Tria all’ultima edizione della fiera K (Düsseldorf, 19-26 ottobre 2022) hanno riscosso particolare successo, a partire dal servizio
Fondata a Heilbronn, in Germania, nel 1868, Brüggemann offre soluzioni su misura nei settori degli additivi polimerici, dei prodotti chimici industriali e dell’etanolo. In occasione
La nuova evoluzione tecnologica è iniziata per Gamma Meccanica, che dal 1987 progetta e realizza linee per la rigenerazione delle materie plastiche. Le tecnologie del
Il costruttore austriaco MAS Plastic Processing Technology, i cui prodotti sono distribuiti in Italia dall’agenzia di Alessandro Mazza, offre oggi il pacchetto “Cascade” per il
Per Break Machinery l’edizione 2022 della fiera K di Düsseldorf ha segnato un punto di svolta: in questa occasione, l’azienda italiana non ha presentato solo
Uno strumento didattico ideato da Corepla per approfondire i temi del riciclo e della corretta gestione del fine vita della plastica. È online P.OPP –