Il mercato italiano del PVC rallenta nel 2022
Lo scorso 28 giugno, in occasione dell’ultimo evento online di PVC Academy, Paolo Arcelli ha presentato la consueta indagine di mercato realizzata da Plastic Consult
Lo scorso 28 giugno, in occasione dell’ultimo evento online di PVC Academy, Paolo Arcelli ha presentato la consueta indagine di mercato realizzata da Plastic Consult
A due anni dal lancio dell’Impegno VinylPlus 2030, l’industria europea del PVC si è riunita a Firenze lo scorso 11 maggio per il VinylPlus Sustainability
Fin dal 2013 il Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia svolge ogni anno un’importante indagine sul mercato italiano del serramento in PVC grazie
Nella mattinata di giovedì 23 marzo 2023, il Gruppo Serramenti e Avvolgibili dell’associazione PVC Forum Italia, in collaborazione con VinylPlus Italia, organizza il seminario in
L’ultimo studio di Ceresana sul mercato globale del polivinilcloruro, giunto ormai alla sua settima edizione, prevede che la domanda di PVC continuerà a crescere e
Lo scorso 9 febbraio Coim, colosso italiano della chimica, ha lanciato sul mercato la sua nuova gamma di plastificanti sostenibili Plaxter E-LB. La gamma Plaxter
I ricercatori hanno scoperto un modo per riciclare chimicamente il PVC in materiale utilizzabile, trovando un modo per utilizzare gli ftalati presenti nei plastificanti –
Lo scorso marzo IVK Europe – associazione dei produttori europei di film e foglie in PVC – segnalava una forte ondata di dichiarazioni di forza
I buyer e i venditori nei mercati asiatici del PVC hanno attese discordanti sull’andamento del mercato, poiché i venditori ritengono che il mercato sia vicino
In Europa la maggior parte dei player ha chiuso il business di dicembre in calo di €20-30/ton nei mercati del PVC questa settimana. I trasformatori
In Italia il mercato del PVC resta in calo per il secondo mese consecutivo, come da attese, mentre i prezzi indicano diminuzioni relativamente minori rispetto
La fusione dei granuli è un processo imprescindibile nella trasformazione delle materie plastiche in manufatto, tuttavia, durante il loro riscaldamento possono liberarsi componenti volatili o