polimeri

alkipaper

ALKIPAPER: il nuovo biocomposito realizzato con la carta

Dai residui di produzione della carta è nato Alkipaper. Realizzato in granuli può essere utilizzato da tutte le aziende che producono oggetti in plastica tradizionale attraverso le diverse tecniche di produzione industriale. Senza la necessità di cambiare i

riciclo

Riciclo, all’Italia serve un cambio di passo

Con investimenti stimati in 5-800 milioni di euro, le attività di riciclo chimico e meccanico potrebbero assicurare entro il 2030 oltre 2,5 miliardi di benefici

banconote

Gran Bretagna: solo banconote di plastica

In Gran Bretagna dal primo ottobre solo banconote di plastica resistenti e difficili da falsificare. Tra i primi Paesi al mondo ad avviare la transizione

I polimeri fanno scuola

A partire dal 2001, le scuole estive EPF (European Polymer Federation) rappresentano un’occasione per presentare in modo dettagliato gli sviluppi dei materiali polimerici, in particolare


Sfoglia la rivista

  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025
  • n.1 - Febbraio 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale