
Esplorando i polimeri: il policarbonato
Il policarbonato è noto per la sua eccezionale combinazione di trasparenza ottica, elevata resistenza all’impatto, leggerezza e stabilità termica, che lo rende ideale per una
Il policarbonato è noto per la sua eccezionale combinazione di trasparenza ottica, elevata resistenza all’impatto, leggerezza e stabilità termica, che lo rende ideale per una
Affrontando la progettazione del decoder Magenta TV One e del suo telecomando, il team di sviluppo ha posto attenzione alla maneggevolezza del dispositivo, a un’installazione
Grazie ai sistemi sviluppati da Moretto nell’ambito del progetto Industry 4.0, la società padovana Italtronic ha incrementato il livello di automazione del proprio reparto di
Da qui al 2029 il comparto è destinato a mettere a segno una crescita del 6% annuo, arrivando a superare i 35 miliardi di dollari
Le business unit Functional Forms di Sabic e Acrylic Products di Röhm hanno unito le proprie forze per dar vita a Polyvantis. Questa società di
In collaborazione con Tailorlux, Grafe lancia un masterbatch per l’identificazione dell’origine dei materiali nella stampa 3D industriale Il gruppo Grafe, con sede a Blankenhain (Germania),
Con l’obiettivo di diventare un’azienda completamente circolare, Covestro sta lavorando su più fronti. Una trasformazione che richiede costanza e coerenza e che mette al centro
In occasione della Milano Design Week, dal 18 al 22 aprile, il colosso della chimica Covestro partecipa a Design Sprouts Material, l’evento organizzato e ospitato
La collaborazione tra PolyPiù, importante produttore di articoli in policarbonato alveolare e compatto, e l’Istituto Europeo di Design (IED) ha portato alla realizzazione di un
Nel 2019, Lati3Dlab, Gimac e Vudafieri hanno unito le forze nel progetto di sviluppo della Wilhelm Lamp, un lampadario di grandi dimensioni ispirato a un
Nonostante il vetro abbia dominato per anni il settore delle vetrature automobilistiche, soprattutto grazie al suo basso costo per componenti con curvature semplici, la