
Granarolo: bottiglie più leggere con tappo ancorato
Dopo oltre un anno di ricerche, Granarolo ha lanciato le nuove bottiglie di latte pastorizzato in PET ridotte nella grammatura del collo della preforma e del
Dopo oltre un anno di ricerche, Granarolo ha lanciato le nuove bottiglie di latte pastorizzato in PET ridotte nella grammatura del collo della preforma e del
Il consorzio fiber-fiber (“da fibra a fibra”) dà il benvenuto a PVH Corporation per sostenere insieme lo sviluppo su scala industriale dell’esclusivo processo di bioriciclo sviluppato da
Dal 19 al 26 ottobre 2022, in contemporanea con la fiera K di Düsseldorf, Gneuss ha organizzato un’open house presso il proprio centro tecnico di
Un team internazionale ha sparato un laser su una sottile pellicola in PET e ne ha studiato i risultati. Cosa succede all’interno dei pianeti come
Un team di ricercatori è riuscito a produrre nanodiamanti utilizzando PET sottoposto a condizioni di temperatura e pressioni estreme. Una suggestione nata da ricerche di
La Francia accelera nello sviluppo del riciclo chimico di materie plastiche, merito anche del programma di attrazione degli investimenti esteri, Choose France, varato cinque anni
Per anni al fianco dei produttori di preforme in PET e packaging alimentare, con i nuovi modelli degli analizzatori Inspecta AC e Inspecta BE, Piovan
In vista della prossima revisione della Direttiva 94/62/UE su Imballaggi e rifiuti da imballaggio, si è aperto un acceso dibattito sull’opportunità di introdurre una quota
Legato a doppio filo al monouso e al contempo facile da riciclare, il PET resta un protagonista – e non di secondo piano – dell’industria
Le bottiglie del futuro secondo il colosso della birra Carlsberg non saranno né in vetro, né in plastica, ma in carta. Il birrificio lavora al
Il prolungamento della shelf life e la corretta conservazione delle fragole passano per l’utilizzo di ambienti refrigerati, ma non solo. Anche la chiusura del packaging
Nel 2011, in Europa, sono state raccolte e recuperate 1,59 milioni di tonnellate di bottiglie in PET (+9,4% rispetto al 2010). Risultato che porta al