
Dal bambù italiano un’alternativa “vegana” alla pelle animale
Nata nel 1978 a Campi Bisenzio (Firenze) per la produzione di materiali sintetici coagulati e spalmati in poliuretano per i settori calzaturiero, pelletteria, arte legatoria
Nata nel 1978 a Campi Bisenzio (Firenze) per la produzione di materiali sintetici coagulati e spalmati in poliuretano per i settori calzaturiero, pelletteria, arte legatoria
L’impiego di pelli animali per abiti, accessori e rivestimenti urta molte coscienze, che non riescono a separare i sofisticati prodotti dagli esseri viventi cui appartenevano.