Nadia Anzani

La sostenibilità è una questione di famiglia

L’impegno green di Oldrati ha radici profonde, che risalgono agli Anni Settanta. Oggi a portare avanti la sfida è Giorgia Oldrati, rappresentante della terza generazione,

Microplastiche: meglio innovare che pulire

Negli ultimi anni sono state adottate diverse tecniche per ripulire mari e fiumi dalla plastica presente nelle acque, ma non sempre il rapporto costi/benefici si

Come riqualificare il rifiuto

Nato circa due mesi fa, il nuovo impianto per la raccolta di rifiuti industriali non pericolosi di Haiki+, con sede a Lazzate, intende trattare fino

Le sneakers? Better green

Aumentano i consumatori che desiderano fare acquisti a basso impatto. Anche quando si tratta di articoli di moda come le scarpe sportive. E le aziende

Ambiente: un futuro oltre ai PFAS

Sintetizzate per la prima volta negli Anni Trenta, le sostanze per e poli fluoroalchiliche si sono sviluppate negli Anni Cinquanta e Sessanta per poi invadere

I PFAS e la doppia faccia della chimica moderna

Pubblichiamo qui di seguito l’opinione del direttore tecnico della rivista Plastix, Giovanni Lucchetta, al riguardo dei PFAS (sostanze alchiliche perfluorurate e polifluorurate), al centro di

Ambiente: dire, fare, certificare

La società Sarno Display ha fatto del rispetto per l’ambiente, il territorio e le persone la sua cifra distintiva, mettendo in atto un’azione sistematica in


Sfoglia la rivista

  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025
  • n.1 - Febbraio 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale