
Poliammide 6 applicata su larga scala nei veicoli elettrici
La società Leopold Kostal ha scelto il compound Durethan BKV50H3.0 di Lanxess, a base di poliammide 6, per realizzare la cover di un caricabatteria installato
La società Leopold Kostal ha scelto il compound Durethan BKV50H3.0 di Lanxess, a base di poliammide 6, per realizzare la cover di un caricabatteria installato
L’azienda chimica LANXESS ha scelto Emerson, leader globale in software e tecnologia, come Global Alliance Partner per la tecnologia di automazione, migliorando la relazione a
Tra le novità in programma per il K 2022, Lanxess ha annunciato la presentazione di coloranti per tecnopolimeri che eliminano la necessità di un successivo rivestimento
I tecnopolimeri o polimeri ingegneristici possono essere considerati l’élite delle materie plastiche per prestazioni e, spesso, anche per redditività. Posizione che non li mette però
Lanxess e Matrìca, joint-venture tra Versalis (Eni) e Novamont, hanno stretto una partnership per produrre una nuova serie di conservanti industriali che andranno ad ampliare
Il boom della mobilità elettrica sta spingendo importanti investimenti nella produzione di massa di celle per batterie agli ioni di litio. Secondo gli studi di
Come molti produttori di materie plastiche, anche Lanxess ha deciso di concentrarsi sempre di più su prodotti “circolari” e biobased. L’ultima novità in questa direzione
Pesa solo 125 grammi e ha uno spessore di 6,3 millimetri, il nuovo smartphone Carbon 1 MK II della start up berlinese Carbon Mobile: risultato
Molte applicazioni – soprattutto nel campo della mobilità elettrica – oltre a un grado molto elevato di resistenza, rigidità e assorbimento di energia, richiedono autoestinguenza
Il settore automotive strizza l’occhio a veicoli sempre più leggeri. Una tendenza che sta condizionando i produttori di materiali e tecnologie del comparto delle materie