
Da Neste nuovo feedstock rinnovabile processando oli esausti
La compagnia finlandese Neste ha annunciato l’ampliamento della propria offerta per l’industria dei polimeri e della chimica con l’introduzione di Neste RE, una nuova materia
La compagnia finlandese Neste ha annunciato l’ampliamento della propria offerta per l’industria dei polimeri e della chimica con l’introduzione di Neste RE, una nuova materia
Per tutti quei settori che si affidano ai materiali termoplastici ad alte prestazioni, Basf offre ora il primo polietersolfone (PESU) al mondo prodotto grazie al
Il gruppo Grafe di Blankenhain (Germania) mette a disposizione dei propri clienti un calcolatore di CO₂ nel portale clienti per la certificazione dei masterbatch o
Azienda a conduzione familiare, guidata oggi dalla quarta generazione di proprietari, Dolder Massara è un distributore internazionale di un’ampia gamma di compound polimerici e materie
In collaborazione con Deloitte Climate&Sustainability e con la filiera dei suoi partner commerciali, Novamont ha messo a punto uno strumento che consente di calcolare l’impronta
Negli ultimi anni è aumentata notevolmente la domanda industriale di materiali leggeri che presentino caratteristiche comparabili a quelle dei materiali convenzionali. Un ruolo centrale è
La value proposition di Bosch Rexroth nel settore delle macchine per la lavorazione delle materie plastiche e della gomma si appoggia su tre elementi chiave:
Abbinando le sue linee d’estrusione ad alta efficienza energetica al processo IR-Clean® di Kreyenborg per PET riciclato post consumo, Meaf Machines può ora offrire un’alternativa
Con l’introduzione dei nuovi compound a base di elastomeri termoplastici (TPE) con contenuto variabile di materie prime da fonti rinnovabili, Kraiburg TPE amplia l’offerta delle
Il nuovo centro di innovazione di GCR mette a disposizione 2000 m2 di spazio di “co-creazione” pienamente attrezzato per la collaborazione allo sviluppo di nuovi