
Quattro webinar sul design creativo con il PVC
In collaborazione con VinylPlus®, l’associazione PVC Forum Italia lancia per il 2024 il progetto “PVC 4 creative design”, che prevede quattro webinar rivolti sia ai
In collaborazione con VinylPlus®, l’associazione PVC Forum Italia lancia per il 2024 il progetto “PVC 4 creative design”, che prevede quattro webinar rivolti sia ai
Nonostante la flessione del mercato dello stampaggio a iniezione e il numero crescente di concorrenti, Engel North America continua a garantire stabilità in tempi incerti.
Facilitare una relazione sempre più stretta tra scuole, università e mondo del lavoro attraverso il confronto, l’esperienza e la conoscenza. Obiettivo: contribuire alla crescita e
Il 2 e il 9 maggio si terrà, tramite piattaforma internet, il corso di formazione organizzato da Assogomma dal titolo: “Lo stampaggio nell’industria della gomma:
Proseguono le attività del Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica al fine di sensibilizzare i cittadini di
La società Greenchemicals è conosciuta in Italia e all’estero per le formulazioni di pacchetti autoestinguenti e stabilizzanti, per la commercializzazione di additivi e soprattutto per
Istituire un centro di alta formazione sull’automazione industriale per migliorare le competenze dei futuri ingegneri. È quanto prevede l’accordo di collaborazione sottoscritto tra Siemens e
Con sede a Nova Milanese, la società Rives (stand D54, padiglione 36, alla fiera Mecspe 2024) è presente da quasi 40 anni nel mercato della
Fra le tante iniziative dedicate agli studenti organizzate presso lo stand di Tecniche Nuove Media (stand D06, padiglione 30) alla fiera Mecspe 2024, ce ne
Lo scorso 10 gennaio Stratasys ha annunciato di aver avviato una collaborazione con il consorzio di formazione Innovation Farm per fornire competenze didattiche e tecniche
Il manifatturiero italiano è costantemente a caccia di professionisti e di nuove risorse, i dati Unioncamere – Anpal, indicano infatti che la manifattura avrà bisogno
Il prossimo 22 gennaio sarà l’ultimo giorno utile per iscriversi al corso: “La nuova procedura di notifica all’archivio delle miscele pericolose: dalla teoria alla pratica”,