
Coim tra le 100 Italian Top Companies
La multinazionale Coim è stata identificata tra le eccellenze del Made in Italy nella ricerca multisettoriale condotta sul panorama delle aziende italiane, realizzata dal Centro
La multinazionale Coim è stata identificata tra le eccellenze del Made in Italy nella ricerca multisettoriale condotta sul panorama delle aziende italiane, realizzata dal Centro
Si terrà nella mattina di venerdì 12 aprile, presso la sede milanese di Federchimica, il convegno “L’evoluzione delle condotte in PVC, le regole per produrre
Oggi, 25 maggio 2023, presso il Centro di Ricerca Solvay di Bollate (Milano), le celebrazioni per il 160° anniversario del Gruppo Solvay si sono aperte
Lo scorso 5 aprile il Consiglio Direttivo di PlasticsEurope Italia ha confermato all’unanimità le cariche di Lorenzo Bottinelli (Basf) e di Franco Meropiali (Versalis), quali
Il Consiglio Direttivo di PlasticsEurope Italia, l’associazione di settore di Federchimica che rappresenta i produttori di materie plastiche, ha eletto all’unanimità il presidente Stefano Soccol,
L’industria chimica europea ha subito l’anno scorso i contraccolpi della pandemia ma, a conti fatti, meno di quanto è stato colpito il settore manifatturiero nel
Più di 1.000 ricercatori CNR disponibili alla collaborazione con le 1.350 imprese chimiche associate a Federchimica: una sinergia importante, grazie alla quale si potranno realizzare
Le imprese chimiche, nonostante la grave crisi che le ha pesantemente condizionate, si dimostrano ancora vitali. Negli ultimi tre anni, pur soffrendo la precarietà dei
Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL (per gli addetti dell’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL),
Federchimica e Farmindustria e tutte le componenti sindacali di settore – Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, Ugl Chimici, Failc-Confail, Fialc-Cisal – hanno formalmente firmato il Contratto collettivo