
Nuovo impianto per polimeri riciclati a Porto Marghera
Lunedì 24 marzo Versalis, la società chimica di Eni, ha annunciato l’avvio del nuovo impianto a Porto Marghera (Venezia) per la produzione di plastiche a
Lunedì 24 marzo Versalis, la società chimica di Eni, ha annunciato l’avvio del nuovo impianto a Porto Marghera (Venezia) per la produzione di plastiche a
Così come molte altre, anche l’industria delle materie plastiche deve fare i conti con le criticità della geopolitica e dell’economia. Non per questo smette di
Dopo un 2024 sottotono, il mercato del polistirene espanso guarda ai prossimi 12 mesi con obiettivi di crescita sia per il comparto dell’edilizia sia per
I volumi di polistirene espanso sinterizzato (EPS) riciclato in Italia hanno registrato un balzo del 25% nel triennio 2019-2022, superando le 20 mila tonnellate. Lo
Nel 2023 i consumi di EPS hanno registrato quota 155 mila tonnellate, suddivise in pratica nei due settori applicativi più importanti: 103 mila tonnellate per
Prosegue il nostro viaggio nel vasto e variegato mondo dei polimeri che ci porterà alla scoperta delle proprietà uniche di ogni materiale, delle sue applicazioni
Nell’ambito della strategia di consolidamento della propria leadership nel settore dell’efficientamento energetico in edilizia, nel pomeriggio dello scorso 21 marzo il Gruppo Ivas ha inaugurato
Il gruppo austriaco Hirsch Servo, attivo nella lavorazione di EPS e nella fornitura d’impianti di trasformazione, ha annunciato di aver acquisito la società tedesca Erlenbach, specializzata
Specializzata nella produzione di packaging per gelati e per altri prodotti alimentari, la società senese Imballaggi Alimentari ha recentemente lanciato sul mercato le vaschette per
Sostenere la qualità e la sostenibilità del prodotto in polistirene espanso sinterizzato (EPS) Made in Italy. Con questo obiettivo AIPE ha dato vita al nuovo