
Un simposio virtuale sullo stampaggio a iniezione
Dal 22 al 24 giugno il mondo dello stampaggio a iniezione che ruota intorno all’orbita Engel si concentrerà sulle sfide attuali e future del comparto. A
Dal 22 al 24 giugno il mondo dello stampaggio a iniezione che ruota intorno all’orbita Engel si concentrerà sulle sfide attuali e future del comparto. A
Engel ha annunciato oggi l’intenzione di espandere in Europa la vendita delle presse a iniezione idrauliche della serie t-win della consociata Wintec. Le macchine sono sviluppate nel Vecchio
Una delle criticità che limita l’impiego di plastiche rigenerate è l’aspetto estetico dei manufatti, problema che può essere risolto con un trattamento secondario (verniciatura, coating…)
Veloce e compatta, con forze di chiusura che spaziano da 500 a 1.100 tonnellate, la nuova linea di presse a iniezione Engel duo speed è pensata
Nasce dalla collaborazione tra lo stampista tedesco Hack Formenbau e il costruttore di macchine a iniezione Engel Austria il nuovo impianto per la produzione di bastoncini
Le mascherine usa e getta proteggono la nostra salute, ma l’aumento dei consumi dovuto dall’emergenza Covid-19 genera inevitabilmente una grande quantità di rifiuti. E, dal
«Le presse a iniezioni “intelligenti”, cioè capaci di regolare il processo di stampaggio in modo autonomo, offriranno grandi opportunità ai trasformatori che si prefiggono di
Quello di ieri è stato il terzo appuntamento sulla tecnologia di stampaggio a espansione MuCell (leggi l’approfondimento) organizzato, in poco più di due anni, dal
La massima integrazione per il settore medicale è alla base di una delle isole di lavorazione che Engel ha presentato al K 2013 in anteprima mondiale.
Il costruttore di macchine a iniezione Engel ha organizzato per il 17 e 18 settembre il Medical Day 2014, nel corso del quale verranno illustrate le tecnologie
Partnership strategiche, metodo di produzione rigoroso e vocazione alla creatività. Questa la filosofia di John Winzeler, imprenditore con passione Quella di John Winzeler non è
Grande leggerezza, ma anche stabilità dimensionale elevata e ritiro uniforme. Sono alcuni dei vantaggi promessi da MuCell, la tecnologia di stampaggio a espansione già apprezzata