
Dalle certificazioni verdi alle normative sugli imballaggi nella Green Plastix Arena
Dopo il primo intervento dedicato all’associazione TMP, alle ore 10.00 di mercoledì 29 marzo, la Green Plastix Arena (pad. 36, stand B94, a Mecspe) entrerà
Dopo il primo intervento dedicato all’associazione TMP, alle ore 10.00 di mercoledì 29 marzo, la Green Plastix Arena (pad. 36, stand B94, a Mecspe) entrerà
Mercoledì 29 marzo 2023, alle ore 15.30, all’interno della Green Plastix Arena (pad. 36, stand B94) della fiera Mecspe, Simone Infantino, responsabile del segmento Water
Mercoledì 29 marzo 2023, alle ore 11.00, all’interno della Green Plastix Arena (pad. 36, stand B94) della fiera Mecspe di Bologna, Pio Parma, senior consultant
Si è tenuta lo scorso 15 marzo, presso la Galleria Rossana Orlandi di Milano, la conferenza stampa di presentazione dei progetti RoCollectible, RoPlastic Prize e
Nata nel 2019 a Praga, la startup Cyrkl sull’economia circolare è già riuscita a coinvolgere oltre 18000 aziende in tutta Europa, un numero che continua
La start-up DiFold ha scelto il copoliestere biobased Arnitel Eco di DSM Engineering Materials per produrre la sua bottiglia pieghevole Origami, articolo di punta dell’azienda.
Le adesioni al progetto Re.Wind continuano con la Fairness di Due Carrare (Padova), azienda produttrice di articoli per la cura e l’igiene della persona con
L’ambizioso progetto “Business Coalition for a Global Plastics Treaty”, lanciato lo scorso settembre dalla Fondazione Ellen MacArthur e dal WWF sotto l’egida dell’UNEP (United Nations
Sostenibilità e materie plastiche è un binomio possibile e necessario, ma bisogna passare da un approccio centrato sulla gestione del rifiuto alla gestione integrata di
Il concetto di economia circolare accompagna il desiderio di un futuro più sostenibile per il Pianeta e i cittadini. Ma come viene percepito? E soprattutto
«La nostra attenzione alla sostenibilità parte da lontano, ma ha raggiunto piena concretezza soprattutto negli ultimi tre anni, con la decisione di investire con sempre
Nella “Strategia europea per la plastica nell’economia circolare” la Commissione europea ha lanciato una sfida al settore, chiedendogli di portare il volume di plastica riciclata