Meccanica italiana: marginalità ridotte per otto aziende su dieci
Scarsa visibilità e costi di produzione elevati continuano a pesare sulla crescita dell’industria meccanica italiana, erodendo i margini di profitto. Dal sondaggio diffuso da Anima
Scarsa visibilità e costi di produzione elevati continuano a pesare sulla crescita dell’industria meccanica italiana, erodendo i margini di profitto. Dal sondaggio diffuso da Anima
Un viaggio nel futuro dell’industria, tra nuove tecnologie, transizione energetica e trasformazione digitale: si è chiusa con un boom di visitatori la 21ᵃ edizione di
Si è tenuto lo scorso 9 febbraio, online e presso la sede della società Galdi di Paese (Treviso), che progetta e costruisce macchine confezionatrici, l’incontro
Il 2021 è stato un anno decisamente positivo per l’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione che ha registrato incrementi a doppia cifra
Dopo un 2020 vissuto pericolosamente, tra shortage, caro materie prime e trasporti, anche il 2021 sarà ricordato come l’anno della tempesta perfetta. Negli ultimi mesi,
Nel settore della meccanica italiana e dei macchinari, qualità, creatività e innovazione fanno del Made in Italy un brand di riconosciuta eccellenza in tutto il
Martedì 12 marzo 2013, al Teatro Elfo Puccini di Corso Buenos Aires di Milano, Pro.mo, Gruppo Produttori Stoviglie di Plastica Monouso, aderente a Unionplast, Associazione