
Bioplastiche: produzione globale triplicata entro il 2026
Sono molto buone le prospettive per il segmento delle bioplastiche, la cui capacità produttiva mondiale, che oggi si attesta a circa 2,4 milioni di tonnellate,
Sono molto buone le prospettive per il segmento delle bioplastiche, la cui capacità produttiva mondiale, che oggi si attesta a circa 2,4 milioni di tonnellate,
Nell’immaginario comune, il sacchetto della spesa è un bene “povero” che viene prodotto in paesi a basso costo. Nella realtà però non è così, soprattutto
Il costruttore di estrusori torinese Bausano ha ampliato la gamma MD Nextmover introducendo soluzioni personalizzate per il compounding di bioplastiche in granuli, destinate alla successiva
«La nostra attenzione alla sostenibilità parte da lontano, ma ha raggiunto piena concretezza soprattutto negli ultimi tre anni, con la decisione di investire con sempre
Biocomp® è la famiglia di bioplastiche ottenute da materie prime di origine sia rinnovabile sia fossile sviluppata da Microtec, azienda veneziana acquisita da Sirmax nel 2019.
Il 31 maggio 2021 la Commissione Europea ha pubblicato le Linee guida sull’applicazione della direttiva UE 2019/904 sugli articoli monouso in plastica in plastica, meglio nota
Tra fake news da smentire e orgoglio per il contributo italiano alla vorticosa crescita del settore, le plastiche “bio” si presentano come un’alternativa etica e vincente in ben precise applicazioni. Ne parliamo con Armido Marana, AD di Ecozema e vice presidente di Assobioplastiche
Su proposta di Biorepack, il Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile, il Consiglio di amministrazione di Conai ha
L’industria delle bioplastiche non si ferma. È quanto emerge dallo studio di mercato “Bio-based Building Blocks and Polymers” di nova-Institute (Hürth, Germania) presentato nel corso della 15esima conferenza
Non c’è mobilità evoluta senza leggerezza dei consumi, dei processi produttivi, ma anche del peso, della forma e della funzione, se è vero che in
È stato presentato stamattina, in diretta streaming, il 6° rapporto annuale di Assobioplastiche, quest’anno realizzato nell’ambito del progetto europeo “Bioplastics Europe H2020”. L’analisi, come di
Icma San Giorgio, costruttore milanese di linee compounding e sistemi di estrusione, ha recentemente messo in produzione con successo un complesso impianto compounding progettato per