
igus innova e cresce: 277 novità per l’industria sostenibile
Nel 2025 igus stabilisce un nuovo record con la presentazione di ben 277 novità motion plastics esenti da lubrificazione alla Hannover Messe (31 marzo –
Nel 2025 igus stabilisce un nuovo record con la presentazione di ben 277 novità motion plastics esenti da lubrificazione alla Hannover Messe (31 marzo –
Lo scorso 17 marzo Haitian International, uno dei maggiori produttori al mondo di macchine per lo stampaggio a iniezione di materie plastiche, ha annunciato a
Circa 4000 visitatori da 44 nazioni hanno preso parte agli Arburg Technology Days di Lossburg dal 19 al 21 marzo, per “toccare con mano” le
L’industria manifatturiera è stata protagonista di uno degli appuntamenti più attesi per il settore: Mecspe, la fiera di riferimento per il settore manifatturiero, organizzata da
La Redazione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la decima edizione di Manufacturing News, il TG Online che aggiorna gli operatori su novità e anticipazioni del
a cura di Mariangela Quarto La società di private equity Apollo Global Management ha rilevato il gruppo americano Barnes, attivo nel settore di attrezzature e
Grazie ai sistemi sviluppati da Moretto nell’ambito del progetto Industry 4.0, la società padovana Italtronic ha incrementato il livello di automazione del proprio reparto di
di Roberto Carminati È andata in scena a Milano presso il MIND – Innovation district, che sorge negli spazi in origine destinati all’Expo, l’edizione 2024
di Giovanni Lucchetta, Università di Padova Il mercato globale dello stampaggio a iniezione, stimato in 285,5 miliardi di dollari nel 2023, prevede una crescita annuale
Hai un magazzino? Stai pensando di investire in automazione? Partecipa alla seconda edizione dell’indagine promossa dall’Osservatorio sull’automazione dei magazzini attivato dalla rivista Logistica e dalla
Lo scorso 3 giugno Mitsubishi Electric ha lanciato sul mercato Melfa RV-12CRL, il nuovo robot antropomorfo caratterizzato da un’estensione di 1504 mm e una capacità di
Riduzione degli sprechi e dei consumi energetici, ottimizzazione dell’impiego di aria compressa e monitoraggio dei consumi sono i driver della proposta di SMC Italia alla