
Faberlab e Arburg lanciano un nuovo centro per la stampa 3D
Sarà inaugurato ufficialmente il prossimo 2 marzo il nuovo hub per la prototipazione industriale “Faberlab – Powered by Arburg” di Origgio (Varese), che si pone
Sarà inaugurato ufficialmente il prossimo 2 marzo il nuovo hub per la prototipazione industriale “Faberlab – Powered by Arburg” di Origgio (Varese), che si pone
Economia circolare, digitalizzazione, sostenibilità, pandemia, conflitto russo-Rucraino: dalla viva voce di Raffaele Abbruzzetti, Managing Director di Arburg Italia e con la fiera K alle porte,
Il costruttore tedesco di presse a iniezione e sistemi per la manifattura additiva Arburg ha pubblicato il Rapporto sulla sostenibilità 2021 dove viene raccontato –
La sicurezza prima di tutto. Così Arburg motiva il cambiamento della data dei Technology Days 2022, evento che riunisce migliaia di operatori del mondo dello stampaggio
La realizzazione di un ecosistema circolare comporta il coinvolgimento e la collaborazione di tutti i soggetti coinvolti nella catena del valore, dai riciclatori ai produttori
Arburg ha annunciato oggi la decisione di riunire tutte le attività legate alla manifattura additiva in un’azienda separata, ArburgAdditive, con sede a Lossburg (Germania), la stessa della capogruppo. La
Krug nasce nel 1972 a Breidenbach (Germania). È una piccola officina con sette dipendenti specializzata nella costruzione di stampi a iniezione. Oggi, dopo quasi cinquant’anni,
L’economia circolare è un tema che abbraccia in modo trasversale l’intero settore delle materie plastiche, sempre più impegnato nello sviluppo di tecnologie innovative, finalizzate a
La possibilità di utilizzare granuli tradizionali per la produzione additiva è forse il vantaggio più significativo offerto dal Freeformer, una tecnologia sviluppata dal costruttore tedesco
All’inizio di gennaio le famiglie imprenditoriali Hehl e Keinath – che controllano congiuntamente il costruttore di presse a iniezione Arburg – hanno acquisito la Divisione Drives
Il tempo è prezioso e le conoscenze rappresentano un vantaggio. Arburg ha unito questi due concetti in una serie di video dove, in soli tre
“Wir sin da”, noi ci siamo. Il payoff scelto da Arburg in tempi non sospetti, assume in questo periodo di emergenza sanitaria e scenario economico