
Congresso nazionale “Stampi & Co.”: capitani coraggiosi
Con l’annuale congresso “Stampi & Co.”, Ucisap ha voluto affrontare alcune delle tematiche più scottanti per l’industria contemporanea, fornendo a una platea di manager e
Con l’annuale congresso “Stampi & Co.”, Ucisap ha voluto affrontare alcune delle tematiche più scottanti per l’industria contemporanea, fornendo a una platea di manager e
Così come molte altre, anche l’industria delle materie plastiche deve fare i conti con le criticità della geopolitica e dell’economia. Non per questo smette di
L’assemblea pubblica di Federazione Gomma Plastica, svoltasi il 29 gennaio presso il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, ha lanciato l’allarme proveniente dai
Si è svolta nella mattina dell’11 dicembre, a Roma, l’assemblea pubblica 2024 dell’associazione Anfia, intitolata “Ritrovare la strada. Insieme per affrontare la transizione”. In tale
di Roberto Carminati Con la sua ventinovesima edizione, il Congresso Annuale dell’Associazione dei Tecnici delle Materie Plastiche (TMP), organizzato il 21 novembre in collaborazione con
Con la closing ceremony delle 20.30, si è chiusa lo scorso 8 settembre la XIX edizione di Formula SAE Italy, evento educational internazionale organizzato da
Si apre oggi il sipario sulla XIX edizione di Formula SAE Italy, l’evento educational in programma dal 4 all’8 settembre che vede coinvolti gli studenti
La transizione della filiera automotive e la decarbonizzazione di mobilità e trasporti sono da tempo al centro dei dibattiti in tutti gli Stati Membri dell’Unione
Il Piano di Transizione 5.0 rappresenta una grande opportunità per le imprese piemontesi, che però non è scevra di rischi per chi non gestirà in
Torna a Bologna la 22ª edizione di Mecspe, la principale fiera dedicata alle innovazioni per l’industria manifatturiera, organizzata da Senaf e occasione d’incontro tra tecnologie
Per gestire in maniera coordinata e razionale le sfide della transizione ecologica della filiera automotive italiana al 2030 e, al contempo, promuovere crescita e possibilità
L’indice della fabbricazione di autoveicoli cresce a doppia cifra (+14,4%) trainato dalla produzione delle sole autovetture, che, secondo i dati preliminari di Anfia, aumenta dell’8,7%