additivi

Esplorando i polimeri: le poliammidi

Le straordinarie proprietà meccaniche e la resistenza alle elevate temperature proprie delle poliammidi è dovuta ai legami idrogeno che si formano tra i gruppi amminici

Ricerca: un mondo “PFAS free” è possibile

Aziende, istituzioni e centri di ricerca al lavoro per trovare soluzioni alternative alle sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche. Il cammino è ancora lungo ma le basi

Compound autoestinguenti, pultrusi e stampati in 3D

Nell’ambito della propria business unit Materiali Compositi, il Gruppo Lehvoss ha annunciato la sua recente adesione alla European Pultrusion Technology Association (EPTA), a partire dal

Sabo scala il mercato globale delle HALS

Fondata nel 1937 a Levate (Bergamo), nel cuore della chimica italiana, Sabo si posiziona oggi tra i primi produttori al mondo di stabilizzanti alla luce

Siliconi green a base di biometanolo

Nel corso di una conferenza stampa svoltasi il 19 ottobre 2022, durante l’esposizione internazionale K di Düsseldorf, l’azienda chimica Wacker ha svelato alcuni nuovissimi gradi


Sfoglia la rivista

  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025
  • n.1 - Febbraio 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale