
Esplorando i polimeri: le poliammidi
Le straordinarie proprietà meccaniche e la resistenza alle elevate temperature proprie delle poliammidi è dovuta ai legami idrogeno che si formano tra i gruppi amminici
Le straordinarie proprietà meccaniche e la resistenza alle elevate temperature proprie delle poliammidi è dovuta ai legami idrogeno che si formano tra i gruppi amminici
Aziende, istituzioni e centri di ricerca al lavoro per trovare soluzioni alternative alle sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche. Il cammino è ancora lungo ma le basi
Grafe individua le tendenze del mercato e supporta i clienti dalla fase di design e sviluppo del prodotto fino all’articolo finito Quando si tratta di
Azienda produttrice di additivi d’alta qualità per i materiali polimerici, Sabo è presente alla fiera NPE (Orlando, Florida, 6-10 maggio 2024) con il suo storico
Nell’ambito della propria business unit Materiali Compositi, il Gruppo Lehvoss ha annunciato la sua recente adesione alla European Pultrusion Technology Association (EPTA), a partire dal
Circa 60 esperti e tecnici del settore materie plastiche hanno partecipato, lo scorso venerdì 24 novembre, al primo workshop sulla tecnologia di stiro-soffiaggio organizzato da
Fondata nel 1937 a Levate (Bergamo), nel cuore della chimica italiana, Sabo si posiziona oggi tra i primi produttori al mondo di stabilizzanti alla luce
Specializzata nello sviluppo e nella produzione di additivi ad alte prestazioni per tecnopolimeri, la società tedesca Brüggemann ha annunciato il lancio sul mercato di Bruggolen
La famiglia di agenti per espansione chimica Alve-One è stata sviluppata da Solvay come alternativa sicura, sostenibile ed efficiente rispetto ad alcuni pericolosi agenti espandenti
Fondata a Heilbronn, in Germania, nel 1868, Brüggemann offre soluzioni su misura nei settori degli additivi polimerici, dei prodotti chimici industriali e dell’etanolo. In occasione
Nel corso di una conferenza stampa svoltasi il 19 ottobre 2022, durante l’esposizione internazionale K di Düsseldorf, l’azienda chimica Wacker ha svelato alcuni nuovissimi gradi