Il costruttore lombardo Giurgola Stampi ha recentemente sviluppato un nuovo stampo per il settore alimentare, con un focus particolare sul confezionamento delle spezie. Lo scopo del progetto era creare un “tappo a multiversamento” con un’inviolabilità certa di entrambi i coperchi. L’obiettivo è stato raggiunto grazie all’esperienza consolidata di Giurgola negli stampi per tappi flip-top e alla loro implementazione.
Soluzioni tecniche avanzate
Studiare nuove e vantaggiose soluzioni per un tappo, spesso coincide con l’ideazione e lo sviluppo di un nuovo sistema di produzione, tecnologicamente lontano da quelli finora progettati e realizzati.
Nello specifico, questo progetto richiedeva di trovare una soluzione stabile ed efficiente per riuscire a chiudere entrambi i coperchi del tappo durante il ciclo di stampaggio.
In questo modo, i pezzi plastici sarebbero stati estratti dallo stampo chiusi e pronti all’assemblaggio sul contenitore.
Le soluzioni tecniche convenzionali, studiate e brevettate in precendenza da Giurgola sugli stampi flip-top, non risultavano applicabili a questo progetto. Dato ciò, l’ufficio di progettazione ha sviluppato un meccanismo di rotazione delle cavità, assicurando che i pioli e i sottosquadra di chiusura fossero perfettamente allineati e stabili con i fori antagonisti.
Vantaggi del design
I tecnici dell’azienda si sono posti l’obiettivo di ideare un design che evitasse una chiusura composta e complessa, in modo da garantire vantaggi significativi.
In primo luogo, era necessario offrire la stessa comodità d’utilizzo dei tappi già presenti sul mercato e garantire l’assoluta inviolabilità. Per soddisfare quest’ultima, ci si è serviti di una particolare visione del “tamper evident”, fino a caratterizzarne la vera innovazione del pezzo plastico. Una volta chiusi entrambi i coperchi, ciò che prima era cerniera, adesso è “tamper evident”… e viceversa.
Come già accennato, è stato possibile pensare a questa soluzione innovativa grazie al particolare sistema di chiusura con rotazione delle cavità dello stampo, che permette di produrre il tappo in una sola fase, utilizzando un solo stampo e una sola macchina di stampaggio. La singola fase produttiva rende il processo efficiente e riduce i consumi energetici.
Unendo tutti i vantaggi, ne risulta un sistema produttivo a minimo impatto ecologico. Questa soluzione dimostra l’impegno di Giurgola Stampi verso l’innovazione continua e la sostenibilità.
Conclusioni
L’approccio all’attività di ricerca e sviluppo di Giurgola Stampi riassume la vision aziendale: un’idea innovativa deve trovare applicazione in soluzioni tecnico-produttive considerando anche il loro impatto sul mercato e sull’ambiente. Con oltre 40 anni di esperienza, l’azienda continua a creare prodotti che non solo soddisfano le esigenze del mercato, ma che promuovono anche pratiche sostenibili e all’avanguardia.