Nuovo software e totale servo-azionamento per le termoformatrici Amut Comi

Condividi

VPK_machine

Amut Comi ha presentato la nuova generazione di linee per termoformatura VPK C84, disponibile in configurazione off-line e in-line, con modelli a tre o quattro stazioni e area stampo di 840 x 650 mm. Si tratta di macchine completamente servo-azionate, dotate di un’interfaccia operativa semplice e intuitiva con un nuovo software di controllo caratterizzato da un completo set di parametri diagnostici.

Le macchine sono ottimizzate per produrre articoli diversi quali vassoi, coperchi, cestelle, contenitori con coperchio, semenzai e piatti in PET, PP, PS, PLA, PVC. La velocità di produzione arriva a 35 cicli al minuto (55 cicli/min a vuoto). La stazione di formatura a quattro colonne presenta una forza di chiusura di 24 tonnellate, che può essere estesa fino a 60 tonnellate se è richiesto il taglio nello stampo. Un dispositivo di imbutitori motorizzato è incluso nello stampo superiore. La forza di chiusura della trancia raggiunge i 24.000 chili (modello quattro stazioni), mentre quella della stazione di taglio i 60.000 chili.

La serie VPK è anche dotata di un impilatore verticale servo-azionato (robotizzato su richiesta) e di un controllo individuale delle resistenze per il forno superiore e inferiore, con configurazione a zone aperte, che consente una regolazione precisa delle temperature. Il forno può avere lunghezza di 1.950 mm (tre passaggi) o 3.250 mm se occorrono cinque passaggi come nel caso del polipropilene.


Sfoglia la rivista

  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025
  • n.1 - Febbraio 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare