Grazie all’esperienza ventennale nel settore dei sistemi a canale caldo, Asso progetta e realizza sistemi hot-half “chiavi in mano” standard e personalizzati. Molti i vantaggi offerti da questi sistemi, che possono essere riassunti in:
• ottimizzazione dei tempi di realizzazione;
• risparmio dei costi di produzione;
• unico referente per la fase sia di progettazione, sia di realizzazione;
• collaudo statico del sistema da parte di Asso;
• garanzia nel tempo.
La piastra porta iniettori presenta le tracce dell’uscita dei cavi poste anteriormente, con relative piastrine reggi cavi che permettono la sostituzione delle resistenze e delle termocoppie iniettori, dalla parte opposta al canale caldo senza la necessità di smontarlo. Questa operazione può essere eseguita anche con lo stampo montato in pressa, consentendo la notevole riduzione dei tempi di manutenzione. Un altro vantaggio di questa soluzione è la possibilità di sostituire i puntali degli iniettori o di effettuare la pulizia del pozzetto lato punto iniezione, sempre senza smontare lo stampo o il canale caldo.

Componenti
Il gruppo Interroll si dota del sistema DLP 4K per la stampa 3D
Durante un evento organizzato oggi, 16 aprile, presso il proprio centro d’eccellenza per la produzione di tecnopolimeri a Sant’Antonino, in Svizzera, Interroll presenta in anteprima