Si conferma la crescita di Sirmax Group che nei primi mesi del 2021 segna un aumento dei volumi di vendita del 22% rispetto allo stesso periodo del 2020 e del 19% rispetto ai primi nove mesi del 2019, spingendo il fatturato complessivo previsto a chiusura dell’anno a 450 milioni di euro, dai 315 del 2020. Un trend che il compounder di Cittadella (Padova) ha deciso di rafforzare con un investimento di 10 milioni di euro in macchinari e linee produttive, che porta la capacità produttiva complessiva a un incremento di 27.000 tonnellate corrispondenti a un +10% in Europa e +15% negli Stati Uniti. Con le nuove macchine viene soddisfatto l’aumento di richiesta di tecnopolimeri (ABS, PC, PCABS, PA6-PA66) e di polipropilene compound che nei primi nove mesi dell’anno in corso è cresciuta rispettivamente del 50% e del 26% in termini congiunturali.

L’investimento in tecnologie consolida la partnership del compounder veneto con i colossi della meccanica Coperion, MAAG e Brabender Technologie, aziende primarie del settore delle apparecchiature altamente tecnologiche.«Con Coperion, Maag e Brabender abbiamo oramai un rapporto consolidato e mi fa molto piacere continuare la nostra collaborazione» commenta il presidente e amministratore delegato di Sirmax Group Massimo Pavin. «Le loro attrezzature assicurano a Sirmax altissime performance qualitative sui materiali prodotti. La loro presenza con filiali in tutto il mondo sposa perfettamente ed è di supporto alla strategia multi country-multi products di Sirmax».
Nello specifico, sono stati acquistati sei estrusori, completi dei componenti a corredo: tre nuovi estrusori andranno a potenziare la produzione del secondo sito produttivo di Kutno, in Polonia, costruito nel 2019, e sono destinati al consolidamento e allo sviluppo dello stabilimento. In particolare, nel secondo sito polacco è stata potenziata l’infrastruttura per la produzione dei TPE (elastomeri termoplastici) con un nuovo impianto di insacco automatico e due nuovi silos riscaldati per l’olio tecnico.
Il quarto estrusore è destinato al plant statunitense dell’Indiana, Sirmax North America, mentre i rimanenti due sono destinati rispettivamente al potenziamento della produzione dell’headquarters di Cittadella (Padova) e all’implementazione della attività di Ricerca & Sviluppo della sede produttiva di San Vito al Tagliamento (Pordenone), dove vengono prodotti specifici tecnopolimeri. I sei nuovi estrusori entreranno in funzione a regime tra febbraio e settembre del 2022.
Con gli estrusori e le attrezzature a marchio Coperion, MAAG e Brabender Technologie saranno possibili scale-up più semplici ed efficaci tra linee produttive e R&D (degli stessi brand). Inoltre, la consuetudine con i tre fornitori permette la condivisione di upgrade tecnologici e l’effettuazione di test implementativi che possano portare alla creazione di nuovi prodotti per Sirmax o nuovi macchinari per Coperion, MAAG e Brabender Technologie.