Simona cresce a due cifre

Condividi

simona_prodottiIl gruppo Simona ha registrato nell’anno 2014 una crescita sostanziale di ricavi e guadagni. Grazie soprattutto all’acquisizione di Laminations and Boltaron negli Stati Uniti, i profitti generati dalle vendite sono aumentati del 16,9% arrivando a 336,6 milioni di euro (l’anno precedente erano 287,9 milioni di euro). A un livello organico, la crescita dei ricavi è aumentata al 3%. La società si dichiara soddisfatta della performance ottenuta avendo più che raddoppiato l’indice EBIT arrivando a 17, 1 milioni di euro (l’anno precedente era a 8,2 milioni di euro). Il margine EBIT – al 5,1% – si conferma in linea con le attese. Nonostante i costi sostenuti per le acquisizioni, la base finanziaria del gruppo rimane solida e il Gruppo rimane cautamente ottimista per il 2015. La performance positiva del gruppo è attribuibile in primo luogo soprattutto al programma di ricollocazione strategica iniziato nel 2013.

Per quanto riguarda le aree geografiche di attività, le migliori performance si sono registrate in Europa, con un aumento delle vendite del 2,4% arrivate a 258,5 milioni di euro totale (l’anno precedente erano 252,5 milioni di euro). La Germania, paese dove vengono effettuati i maggiori investimenti, ha visto un’accelerazione dei ricavi del 6,2%, mentre il continente americano ha registrato un incremento significativo arrivando a 60,8 milioni di euro (l’anno precedente era a 18,3 milioni di euro).

A livello di settori di applicazione, i prodotti finiti e i semilavorati hanno registrato ricavi per 259,5 milioni di euro (l’anno precedente erano a 211,7 milioni di euro). In crescita anche il settore delle lastre estruse di PE e PP, grazie all’incremento degli investimenti in Germania, e del pipe & fitting, riuscito a generare una lieve crescita di ricavi, in ragione dell’1,1% portando il totale a 77,1 milioni di euro (l’anno precedente era a 76,2 milioni di euro).


Sfoglia la rivista

  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Economia

Guerra dei dazi: la plastica in trincea

di Roberto Carminati Prima ancora che la nuova «prova muscolare dell’amministrazione americana» possa «danneggiare violentemente i sistemi economici delle due aree», CNA ha lanciato un