Scendono i prezzi di etilene e propilene in Europa

Condividi

Il riavvio di diversi cracker in Europa sta portando a delle diminuzioni nei mercati dei monomeri della regione. In quest’ultima settimana, sia i prezzi spot del propilene che quelli dell’etilene hanno perso terreno nonostante l’aumento settimanale dei costi della nafta.
I prezzi spot del propilene sono scesi di €20/ton alla fine della scorsa settimana, mantenendo il loro trend ribassista dall’inizio di giugno a causa del miglioramento dell’offerta nella regione per il riavvio dei cracker. Per quanto riguarda l’etilene, secondo quanto riportato dai player, i prezzi spot hanno registrato una diminuzione settimanale di €25/ton dopo aver seguito un trend stabile la scorsa settimana. Nonostante il riavvio dei cracker, l’offerta di etilene nella regione non è ancora soddisfacente.
Alcuni cracker hanno già ripreso le operazioni, ma sono previsti più riavvii per il periodo di giugno-luglio. Repsol ha riavviato il cracker a Tarragona (Spagna) nella prima settimana di giugno, dopo una chiusura non programmata il 20 maggio. Tuttavia, la società deve ancora revocare la dichiarazione di forza maggiore sull’etilene dal cracker da 700,000 ton/anno. Fonti di mercato hanno riportato che anche TVK ha riavviato il cracker Olefin-2 a Tiszaujvaros (Ungheria) la scorsa settimana. Il cracker ha una capacità produttiva di 250,000 ton/anno di etilene e di 125,000 ton/anno di propilene.

Continua a leggere


Sfoglia la rivista

  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Economia

Guerra dei dazi: la plastica in trincea

di Roberto Carminati Prima ancora che la nuova «prova muscolare dell’amministrazione americana» possa «danneggiare violentemente i sistemi economici delle due aree», CNA ha lanciato un