Sai chi sono le eccellenze italiane della plastica nell’automotive?

Condividi

Robots welding in a car factory

Il “Bilancio a 4 ruote”, primo studio dedicato alla filiera italiana dell’automotive realizzato da Cassa depositi e prestiti, Sace Simest e Anfia, in collaborazione con AlixPartners, oltre a tratteggiare lo scenario del settore punta i riflettori sulle eccellenze italiane (leggi l’approfondimento). Tra quelle di interesse per il settore della plastica spiccano Prima Sole Components (PSC), SAPA e IMR.

Chi è il Gruppo Prima Sole

PSC è la holding industriale del Gruppo Prima Sole, attivo a livello nazionale e internazionale nella produzione di componenti e sistemi in materiali plastici verniciati e termoplastici per i settori automotive, moto, agricoltura, veicoli speciali ed elettrodomestici, con un fatturato consolidato 2018 superiore a 700 milioni di euro. Il Gruppo dispone di 16 stabilimenti di cui dieci in Italia, cinque in Europa e uno in Brasile, che impiegano complessivamente oltre 3.000 addetti. Al Gruppo fanno capo tre centri di ricerca, dove lavorano circa 80 ingegneri: il principale si trova a Oderzo (Treviso) e gli altri a San Mauro Torinese (Torino) e Ferentino (Frosinone). Il Gruppo Prima Sole prevede, nell’arco temporale 2018-2022, investimenti per oltre 100 milioni di euro finalizzati all’aumento della capacità produttiva e alla proiezione internazionale dell’azienda.

Chi è SAPA

SAPA è la sub holding industriale di un gruppo attivo dal 1974, controllato dalla famiglia Affinita e basato ad Arpaia (Benevento), specializzato nella fabbricazione di sistemi e componenti in plastica per il settore automotive, principalmente mediante stampaggio a iniezione. L’azienda, tra i principali fornitori in Italia e in Europa di FCA e CNH Industrial, è in possesso del vendor tooling di Volkswagen e BMW. La produzione è dislocata in nove stabilimenti produttivi, dei quali otto in Italia e uno in Polonia. La crescita è avvenuta anche attraverso acquisizioni, tra le quali il ramo d’azienda di Lucchesi (grazie al quale è diventato fornitore diretto “Tier 1” del Gruppo FCA) e di Robotec, entrambe specializzate nello stampaggio di materie plastiche. Nel 2010, il gruppo ha avviato un processo di internazionalizzazione con la costituzione di SAPA Polska e l’avvio e il consolidamento dell’attività commerciale in Germania con la fondazione di SAPA Gmbh. Il programma di investimenti per l’internazionalizzazione 2017-2021, sostenuto da SACE Simest, punta su una maggiore penetrazione nel mercato europeo – anche grazie all’apertura di uffici commerciali esteri –, sull’ingresso nel mercato statunitense e la crescita per vie esterne mediante acquisizione di competitor che comportino un incremento di quote di fatturato export.

Chi è IMR

IMR (Carate Brianza) è specializzata nella produzione di componenti in materiali compositi e plastici per esterni auto, in particolare per veicoli di gamma Luxury e Premium. Nell’ambito del piano di crescita, la società lombarda ha acquisito – in collaborazione con Simest – Industrialesud (Teramo), attiva nella progettazione e fornitura di componentistica per il settore automotive e specializzata nella produzione di interior (padiglioni e pannelleria interni). L’operazione ha permesso un importante consolidamento dimensionale con l’ingresso in un settore complementare, l’acquisizione di nuova clientela e una serie di sinergie commerciali, che hanno portato il gruppo a diventare uno dei più importanti player europei, in una nicchia di mercato ad alta specializzazione.


Sfoglia la rivista

  • n.1 - Febbraio 2025
  • n.8 - Novembre 2024
  • n.7 - Ottobre 2024


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Economia

Leonardi e Snetor siglano una partnership strategica

L’azienda marchigiana Leonardi e il gruppo francese Snetor hanno annunciato una nuova collaborazione che permetterà loro di sviluppare sinergie significative e di crescere insieme nel

Automotive

Volkswagen alza la qualità di design e materiali

La casa automobilistica Volkswagen si prepara a rivoluzionare gli interni delle sue automobili, puntando su una qualità nettamente superiore rispetto a quella offerta in passato.

Economia

Pibergroup acquisisce Europack Srl

Il Gruppo Piber, attraverso la controllata Tecnofoodpack SPA, ha acquisito da Cuki Cofresco Srl una quota di controllo di Europack Srl, azienda attiva dagli anni