“Packaging: che fantastica avventura!”: le scuole vincitrici

Condividi

Sostenere iniziative educative per i giovani è, per Fondazione Carta Etica del Packaging, fondamentale per garantire una visione obiettiva e costruire un futuro consapevole. Da questa premessa nasce il progetto didattico per la scuola primaria “Packaging: che fantastica avventura! Un compagno di viaggio per l’umanità sin dalla preistoria”.

Si tratta di un progetto educativo per le scuole primarie che consta di 10 moduli esaustivi e coinvolgenti, presentati con mappe concettuali, al centro dei quali vi sono gli imballaggi, i materiali, le etichette, il riciclo, il riuso e molte altre curiosità. L’edizione 2023/2024 ha raggiunto 200 scuole, 1000 classi e 23000 bambini e bambine su tutto il territorio nazionale.

Lo scorso 14 giugno, a Milano, la Fondazione ha annunciato le scuole vincitrici che hanno partecipato al concorso presentando elaborati creativi, frutto di riflessioni e di acquisite conoscenze intorno all’imballaggio.

Le scuole vincitrici

Foto di gruppo con gli alunni e gli insegnanti delle scuole premiate

Premi Fondazione Carta Etica del Packaging:

1.  Scuola primaria Rita Levi Montalcini, Roma.

2.  Scuola elementare De Amicis, Castell’Azzara, Grosseto.

3.  Scuola elementare Piccole Operaie del Sacro Cuore di Andria, Barletta-Andria-Trani.

4.  Scuola primaria Ugo Foscolo di Taormina, Messina.

5.  Scuola elementare M. Rapisardi, Palermo.

6.  Scuola primaria Stellanello, Savona.

Premi speciali – Ambasciatore Fondazione Carta Etica del Packaging:

  • Premio speciale – Ambasciatore Bolton: Scuola Primaria Vittorio Feltre, Piacenza.
  • Premio speciale – Ambasciatore Me-Cart: Scuola primaria Levico Terme, Trento.
  • Premi speciali – Ambasciatore Gerosa Group: Scuola primaria Piermarini di Cremnago, Como; Scuola primaria L. Cagnola di Villa Romanò Inverigo, Como.
  • Premio speciale – Ambasciatore Ricrea: Scuola primaria Caprecano, Salerno.
  • Premio speciale – Ambasciatore Giflex: Istituto Comprensivo Stata di Baronissi, Salerno.
  • Premio speciale – Ambasciatore Packstyle: Scuola elementare di Romano d’Ezzelino, Vicenza.

La Fondazione è quindi già al lavoro per preparare la nuova edizione per l’anno scolastico 2024/2025.


Sfoglia la rivista

  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Bioplastiche

Polimero biodegradabile in acqua marina

Un gruppo di scienziati guidato da Takuzo Aida del Riken Center for Emergent Matter Science e dall’Università di Tokyo ha ideato un polimero in grado