RadiciGroup aderisce a Pinfa

Condividi

In linea con la strategia di sostenibilità del Gruppo, RadiciGroup High Performance Polymers ha recentemente aderito a Pinfa, l’Associazione dei produttori e utilizzatori di sistemi autoestinguenti e senza alogeni in capo a Cefic (European Chemical Industry Council).

«Si tratta di un ulteriore passo nel percorso di attenzione alla sicurezza e alla riduzione dell’impatto ambientale dei nostri prodotti» ha detto Antonio Nerone, Electrical and Electronic Market expert di RadiciGroup High Performance Polymers. «L’adesione a Pinfa ci permette inoltre di interagire con altre realtà industriali che operano nel nostro stesso settore, condividendo le più recenti scoperte scientifiche e le best practice e mettendo a fattor comune competenze e know-how nell’ambito dei prodotti autoestinguenti e privi di alogeni».

La condivisione delle informazioni favorirà anche lo sviluppo di materiali ignifughi più rispettosi dell’ambiente, in linea con le richieste anche più stringenti del mercato, soprattutto nel comparto elettrico ed elettronico chiamato al rispetto della sicurezza riguardo la protezione dal rischio di incendi e di conservazione delle proprietà isolanti dei tecnopolimeri anche in condizioni di uso estremo, senza che tutto questo generi necessariamente un incremento dei costi di produzione dei clienti finali.


Sfoglia la rivista

  • n.1 - Febbraio 2025
  • n.8 - Novembre 2024
  • n.7 - Ottobre 2024


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Economia

Leonardi e Snetor siglano una partnership strategica

L’azienda marchigiana Leonardi e il gruppo francese Snetor hanno annunciato una nuova collaborazione che permetterà loro di sviluppare sinergie significative e di crescere insieme nel

Le coppie perfette… e sostenibili

Substrati rigidi per le scocche e inserti soft e di presa sicura per maniglie, impugnature, protezioni antiurto e antiscivolo: l’abbinamento tra tecnopolimeri ed elastomeri termoplastici