PVC: prezzi in calo in gennaio

Condividi

Il mercato del PVC dell’Europa sta seguendo un trend da stabile a in leggero rialzo questa settimana, in quanto alcuni buyer sono riusciti a pagare rollover sulle trattative di dicembre dopo aver negoziato. Stanno emergendo le attese per gennaio, che sono influenzate dalle perdite dei mercati delle materie prime.

I prezzi spot della nafta sono ancora deboli, e rimangono sotto i $400/ton su base CIF NWE, dopo che i future del petrolio Brent sono scesi ai minimi degli ultimi sette anni durante le negoziazioni infra-giornaliere del 14 dicembre. Anche i prezzi spot dell’etilene hanno perso terreno dopo il riavvio del cracker di Shell a Moerdijk (Paesi bassi) e di quello a Wesseling (Germania).

Un produttore del nord Europa sta offrendo PVC per dicembre da rollover a in aumento di 15 €/ton sia nel mercato a contratto che in quello spot. Una fonte del produttore ha riportato “La domanda non è forte, poiché i buyer stanno tenendo bassi livelli di scorte verso la fine dell’anno. All’inizio del mese, ci aspettavamo degli aumenti per gennaio, ma ora non escludiamo la possibilità di diminuzioni, considerato il calo dei costi dei feedstock”.

Continua a leggere


Sfoglia la rivista

  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025
  • n.1 - Febbraio 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Economia

Guerra dei dazi: la plastica in trincea

di Roberto Carminati Prima ancora che la nuova «prova muscolare dell’amministrazione americana» possa «danneggiare violentemente i sistemi economici delle due aree», CNA ha lanciato un