La quinta edizione del SolVin Award, nato come riconoscimento all’innovazione, alla sostenibilità e alla creatività nella trasformazione del PVC, assegnerà due categorie di Premi Speciali: Riciclo e Design. ll Concorso è aperto a candidati provenienti da molti settori diversi: trasformatori, fornitori di additivi, produttori di macchine, utilizzatori finali, enti normatori, fornitori di servizi, professionisti legati al settore dei media, istituzioni universitarie, designer e studenti. Il termine per la presentazione delle candidature è il 30 aprile.
L’iniziativa, che mette in palio premi fino a 50.000 euro, chiama i candidati a dimostrare il carattere innovativo, la versatilità, il rapporto costo-efficacia e la sicurezza dei prodotti realizzati in cloruro di polivinile. Una Giuria indipendente, formata da cinque persone, selezionerà applicazioni del PVC ad alto contenuto innovativo che promuovono il riciclo e permettono di ridurre i rifiuti.
La Cerimonia di Premiazione si svolgerà il 22 ottobre a Düsseldorf in occasione di un evento di gala organizzato a margine del Salone Internazionale delle Materie Plastiche K2013.
All’ultima edizione del Concorso, nel 2010, l’Oro è stato vinto dall’azienda Georg Fischer Deka, che aveva presentato fotobioreattori realizzati interamente in PVC per la coltivazione di microalghe destinate alla produzione di alimenti e carburanti verdi. L’Argento è andato a Rohm&Haas per il suo PVC espanso, mentre il Bronzo è stato assegnato ad Alkor Draka per le sue tensostrutture in PVC resistenti al fuoco.
Il Premio per il Riciclo è stato assegnato Profine, che aveva presentato serramenti per porte e finestre realizzati con il 50% di materiale riciclato, mentre il Premio per il Design è andato ai gioielli ispirati all’ambiente acquatico proposti da Molusk.