PVC: il prezzo sale per problemi di produzione

Condividi

In Europa, il mercato del PVC è stato spinto in rialzo dai problemi di produzione nella regione. Alcuni produttori stanno facendo funzionare i loro impianti a tassi ridotti, mentre sono state sentite ulteriori dichiarazioni di forza maggiore, oltre a quelle dichiarate dalla fine di aprile.
Secondo quanto riportato dalle Notizie di Produzione del PVC di ChemOrbis, resta in vigore la forza maggiore dichiarata da Ineos sul PVC il 21 aprile. L’impianto di PVC della società ha una capacità produttiva di 370,000 ton/anno e si trova in Germania. Inoltre, mercoledì scorso, anche Vinnolit ha dichiarato forza maggiore sull’impianto di PVC a Knapsack in Germania, per problemi di feedstock.
Intanto, i tassi di utilizzo ridotti restano ancora un problema nella regione. E’ stato riportato che Vestolit continua a far funzionare il suo impianto da 415,000 ton/anno di PVC a Marl (Germania) a tassi ridotti per scarsità di feedstock da aprile. E’ stato riferito che dalla scorsa settimana anche BorsodChem sta facendo funzionare l’impianto di Kazincbarcika (Ungheria) a tassi ridotti, a causa di un problema tecnico.
Continua a leggere


Sfoglia la rivista

  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Economia

Guerra dei dazi: la plastica in trincea

di Roberto Carminati Prima ancora che la nuova «prova muscolare dell’amministrazione americana» possa «danneggiare violentemente i sistemi economici delle due aree», CNA ha lanciato un