Proteggere i propri investimenti grazie ai sensori di collisione

Condividi

Ultimo nato in casa Effecto, QuickSTOPTM è un sensore di collisione dinamicamente variabile che funziona con la pressione dell’aria. In caso d’impatto, la camera d’aria si apre inviando immediatamente il segnale d’arresto al controller del sistema, proteggendo così non solo gli utensili, ma anche il pezzo da lavorare.

Sensore di collisione QuickSTOPTM

Con 11 diversi modelli standard, QuickSTOPTM di Effecto copre un’ampia gamma di applicazioni.

Progettato per rilevare eccessive forze rotazionali, angolari e di compressione, interrompe immediatamente il funzionamento del sistema e mitiga eventuali danni all’utensile e/o al pezzo da lavorare, aiutando a mantenere i tempi di attività della produzione.

Attualmente Effecto propone quattro modelli idonei alla saldatura ad arco, al taglio laser o al taglio al plasma. Questi modelli sono dotati di cavo resistente al calore, piastra isolante e schermatura in metallo per la protezione della parte interna, oltre a essere caratterizzati da un “montaggio invertito” che limita l’accumulo di sporco.


Sfoglia la rivista

  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025
  • n.1 - Febbraio 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Ambiente

Da Aipe il decalogo green sul polistirene espanso

La scelta dei materiali destinati a edilizia e imballaggio, due comparti trainanti per l’economia del Paese, può influenzare in modo significativo l’impatto ambientale dei settori