I player dei principali mercati delle poliolefine, inclusi Cina, Turchia, Egitto ed Europa, hanno in generale riportato attività di trading ridotte. Questo è in parte attribuito all’inizio del mese di Ramadan nei Paesi musulmani il 18 giugno, che sarà poi seguito dalla pausa estiva. L’offerta soddisfacente rappresenta un punto di pressione per il PP in Asia, mentre i costi di produzione più bassi hanno indebolito le attese in Europa. Diversi player sostengono che ci sono varie ragioni per cui i mercati del PP seguono un trend relativamente più ribassista rispetto al PE.
In Cina, i prezzi del PP di importazione sono diminuiti per un’altra settimana a causa della domanda limitata e dell’offerta locale sufficiente, che hanno portato i carichi di PP omo domestici a guadagnare nuovamente un premio sulle importazioni. Nel vicino mercato del Sudest Asiatico sta emergendo un crescente volume di materiale a base carbone di esportazione dalla Cina, riportato sui minimi del range complessivo di importazione del PP omo. Il paese ha visto l’avvio di numerose nuove capacità di PP durante la prima metà del 2014, per oltre 4 milioni di tonnellate di materiale a base carbone e convenzionale, mentre in confronto le nuove capacità di PE sono state inferiori.

Il ministro Urso all’evento di Federmacchine sull’innovazione Made in Italy
Oltre 100 ospiti, tra imprenditori, rappresentanti delle istituzioni, giornalisti e operatori del settore, hanno preso parte all’evento di Federmacchine tenutosi l’11 aprile presso la società