Nuovo impianto Maire Tecnimont in Russia per polimeri biodegradabili

Condividi

Maire Tecnimont annuncia che le sue controllate NextChem e MET Development hanno firmato oggi un accordo con MC TAIF JSC (TAIF) per co-sviluppare un nuovo impianto di polimeri biodegradabili nella Repubblica del Tatarstan (Federazione Russa), utilizzando il know-how di NextChem e le capacità di project development di MET Development.

TAIF è la più grande società di investimenti nel settore industriale in Tatarstan, attiva nei settori oil & gas, chimico, petrolchimico ed energia. In base all’accordo, TAIF e le controllate del Gruppo Maire Tecnimont valuteranno e considereranno congiuntamente l’opportunità dell’impianto di biopolimeri al fine di stabilire i fondamentali della collaborazione di sviluppo tra le parti. NextChem sarà selezionata per fornire la propria expertise e il proprio know-how nelle attività di FEED (Front End Engineering Design) ed EPC per la realizzazione dell’impianto di biopolimeri. Il Gruppo Maire Tecnimont garantirà le soluzioni tecnologiche e il miglior know-how per lo sviluppo e l’esecuzione dei progetti, facendo affidamento sul proprio portafoglio di tecnologie e sulle sue forti competenze di sviluppatore end-to-end di progetti complessi su larga scala.

«Il nostro Gruppo può vantare una collaborazione proficua di lunga data con TAIF, che risale agli anni ’70. Oggi siamo entusiasti di mettere il nostro approccio tecnologico ed imprenditoriale al servizio di un partner così importante, per sostenere l’industrializzazione della green economy in Tatarstan» ha commentato Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato del Gruppo Maire Tecnimont e di NextChem. «Questo accordo è un altro risultato tangibile della nostra strategia di project development nella chimica verde, che dimostra le nostre capacità di saper assistere i nostri clienti sin dalle primissime fasi delle loro iniziative strategiche di investimento nel settore della transizione energetica, anche facendo leva sulle sinergie del nostro Gruppo».


Sfoglia la rivista

  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025
  • n.1 - Febbraio 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Ambiente

Da Aipe il decalogo green sul polistirene espanso

La scelta dei materiali destinati a edilizia e imballaggio, due comparti trainanti per l’economia del Paese, può influenzare in modo significativo l’impatto ambientale dei settori

Ambiente

La sostenibilità è una questione di famiglia

L’impegno green di Oldrati ha radici profonde, che risalgono agli Anni Settanta. Oggi a portare avanti la sfida è Giorgia Oldrati, rappresentante della terza generazione,