Nomacorc Ocean, il primo tappo in plastica riciclata dagli oceani

Condividi

nomacorc oceanDamarino 2022 è il primo vino al mondo ad utilizzare il tappo Nomacorc Ocean, prodotto riciclando plastica raccolta nelle zone costiere, e destinata a finire negli oceani.

Vinventions, azienda leader nel mercato delle chiusure alternative per il vino, ha scelto l’Italia per presentare in anteprima mondiale il progetto Nomacorc Ocean, tappo realizzato riciclando plastica entro 200 metri dalle zone costiere marine.

A tenere a battesimo il nuovo prodotto è l’azienda vinicola siciliana Donnafugata, che lo utilizza per Damarino 2022, un Bianco Sicilia DOC, che contribuirà al riciclo di 1,15 tonnellate di OBP (Ocean Bound Plastic), con rifiuti raccolti da un’azienda certificata dall’organizzazione non governativa Zero Plastic Oceans.

Lo standard seguito garantisce che i materiali vengano raccolti in condizioni etiche e remunerative controllate da un sistema di audit, in aree dove la gestione dei rifiuti è inesistente o inefficiente.

La certificazione suddivide gli OBP in quattro categorie, passando dai rifiuti potenziali, raccolti a 50 km di distanza dalla costa, ai rifiuti fluviali, oltre a quelli costieri e alle attrezzature da pesca.

«La nostra plastica – dichiara Romain Thomas, product manager Nomacorc di Vinventions – proviene dall’Asia, tra le zone dove le emissioni di inquinamento marino sono considerate le più elevate al mondo. Un modo per ripulire l’oceano, ma anche dare una seconda vita, seguendo i principi dell’economia circolare, agli scarti di plastica.»

«Siamo orgogliosi che Vinventions ci abbia scelti per il lancio di questo progetto – ribadisce José Rallo, titolare di Donnafugata assieme al fratello Antonio – perché ci consente di rafforzare il nostro impegno per la sostenibilità ambientale con risultati concreti e tangibili.»

 


Sfoglia la rivista

  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025
  • n.1 - Febbraio 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Ambiente

Da Aipe il decalogo green sul polistirene espanso

La scelta dei materiali destinati a edilizia e imballaggio, due comparti trainanti per l’economia del Paese, può influenzare in modo significativo l’impatto ambientale dei settori