Sono in mostra in queste ore a MCE (Mostra Convegno Expocomfort, FieraMilano), e fino al prossimo 15 marzo, le soluzioni di RadiciGroup per il water management.
Nel corso di questa 43a edizione della fiera, dedicata alle aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e del mondo acqua, gli esperti di RadiciGroup (stand G75, pad. 6) presentano la gamma di prodotti per applicazioni nell’ambito della distribuzione idrica e dei sistemi di riscaldamento, sistemi sanitari, sistemi di filtrazione per l’acqua potabile.
Si tratta di tecnopolimeri a elevate performance tecniche, che diventano soluzioni ideali per applicazioni a contatto con l’acqua potabile e altri fluidi, fino a oggi realizzate in ottone e leghe metalliche, ma ora sempre più prodotte con i materiali polimerici.
Si pensi, per esempio, ai sistemi di gestione dell’acqua, a valvole, raccordi e componenti per gli impianti domestici e industriali, o, ancora, a pompe di calore e caldaie. Applicazioni dove sono richieste proprietà meccaniche elevatissime, ma anche resistenza alla pressione, alla corrosione e ad altri agenti esterni che possono alterare la funzionalità del pezzo, come per esempio i disinfettanti.
Grazie alla pluriennale esperienza di RadiciGroup nel settore del water management e alle competenze del suo “Engineering Service”, il gruppo è in grado di verificare direttamente con il cliente le geometrie e la funzionalità dei pezzi, individuando la migliore soluzione per massimizzare performance tecniche e ambientali,utilizzando anche materiali da riciclo o biobased.
Per quanto riguarda il contatto con acqua potabile, i materiali e gli stabilimenti RadiciGroup sono certificati secondo le principali normative globali, quali: KTW-BWGL in Germania, ACS in Francia, WRAS nel Regno Unito ed NSF61 negli Stati Uniti.