Nel corso del quarto appuntamento del ciclo d’assemblee 2024 degli 11 gruppi merceologici di Confindustria Varese, tenutosi l’11 aprile presso la sede della società Carl Zeiss Vision Italia a Castiglione Olona, è stata annunciata la nomina della nuova presidente del Gruppo Gomma e Materie Plastiche.

La guida del gruppo, che rappresenta un pilastro fondamentale all’interno della compagine associativa di Confindustria Varese, è ora in mano a Michela Conterno, amministratrice delegata di Lati Industria Termoplastici (al centro della foto d’apertura, tra i presidenti Roberto Salmini, “Gruppo aziende cartarie”, a sinistra, e Roberto Baldan, “Gruppo imprese chimico-farmaceutiche”). Nel ruolo di nuovo vicepresidente, Andrea Melgrati di MGM (Caronno Pertusella) si unisce per contribuire al progresso e alla prosperità del settore; mentre Oscar Spazzini di LMP Fluorcarbon (Monvalle) è riconfermato come delegato per la Piccola Industria.
Michela Conterno ha accolto con orgoglio e gratitudine la sua nuova responsabilità: “È con grande entusiasmo che accetto la nomina a presidente del Gruppo Gomma e Materie Plastiche di Confindustria Varese. Questo incarico rappresenta per me l’opportunità di unire due passioni che hanno plasmato il mio percorso professionale: Confindustria e le materie plastiche. È per me una grande responsabilità essere la prima donna a guidare questo gruppo, in un settore storicamente maschile. La diversità è una ricchezza e sono convinta che l’inclusione di prospettive diverse contribuirà al successo del nostro settore. In un momento in cui la guerra dei talenti è sempre più vivace, puntare sull’inclusione e sulle competenze sarà fondamentale per mantenere la nostra leadership”.
L’andamento del settore
Con 104 imprese per 7243 addetti, il settore “Gomma e Materie Plastiche” costituisce il 9,86% della compagine associativa di Confindustria Varese. Secondo le ultime rilevazioni del Centro Studi dell’associazione, non solo ha chiuso bene il 2023 con un aumento dei livelli produttivi nel 63,9% degli stabilimenti, ma continuerà su questa linea di ripresa anche in questi primi mesi dell’anno. Le previsioni indicano infatti una stabilità nel 55,8% delle aziende e un incremento della produzione nel 44,2%.
Tutto ciò si traduce in un calo generale del ricorso alla cassa integrazione ordinaria, che l’Inps calcola in un’unica voce comprendente i due settori. Chimica e Gomma-Plastica nel periodo gennaio-febbraio registrano un arretramento del -2,2% delle ore concesse, rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Il Gruppo Gomma e Materie Plastiche di Confindustria Varese guarda così al futuro con fiducia, guidato da una leadership determinata a promuovere l’innovazione, la sostenibilità e la crescita economica.