Chiuso un anno complicato e all’insegna dell’incertezza, cosa dobbiamo aspettarci? La strada è ancora lunga, ma si intravedono segnali di ripresa. Non solo. Sembra che il 2021 sia destinato a rappresentare un punto di svolta su diversi fronti, che si tratti del rilancio dell’economia globale, del nuovo modo di lavorare nell’era digitale o della transizione ecologica, che non può avvenire senza evoluzione tecnologica.
Questo secondo le testimonianze dei protagonisti del comparto delle macchine e attrezzature per la plastica e gomma raccolte da Plastix. La parola a:
Marco Rigon, CEO e Sales Manager di Aquila Service 
L’ampliamento della sede italiana e piani strategici di forte impatto della casa madre giapponese ci consentono di contare su prospettive molto incoraggianti
Raffaele Abbruzzetti, Managing Director di Arburg Italia 
La plastica riciclata continuerà a mostrare evidenti limiti se le tecnologie di trasformazione non potranno beneficiare di sistemi evoluti per la gestione dei dati
Clemente Bausano, Vice President di Bausano 
Il trend positivo iniziato nel 2020 si è protratto anche nel 2021, facendo registrare una crescita costante in tutti paesi e un record assoluto di ordini in Italia
Matteo Terragni, Managing Director di Engel Italia 
La previsione del Fondo Monetario Italiano di un netto rialzo del PIL rispetto a tre mesi fa (+1,2%) lascia ben sperare sull’evoluzione del mercato
Renzo Privitera, Sales Manager Italia Sensori e Comp. di Gefran 
In futuro punteremo sull’area R&D e sul comparto produttivo, con l’acquisto di nuovi macchinari, e sullo sviluppo di automazioni di fabbrica e di nuovi prodotti
Lino Pastore, Sales Manager e socio di Giurgola Stampi 
L’eredità della pandemia? Un cambio di paradigma anche per le piccole aziende, che hanno imparato che i risultati raggiunti sono più importanti di un cartellino timbrato ogni giorno
Davide Bonfadini, Sales Manager di IMG 
Gli strumenti digitali ottimizzano il tempo di tutti, ma la capacità di inviare un tecnico direttamente dal cliente sarà sempre uno dei migliori biglietti da visita per un fornitore di macchine
Renato Moretto, President di Moretto 
Le priorità del futuro continuano a essere capitale umano, innovazione e ricerca e sviluppo. Un comparto, quest’ultimo, dove abbiamo in corso numerosi brevetti
Paolo Radaelli, CEO di New Aerodinamica 
La capacità di guidare l’installazione e il collaudo di un impianto, così come l’assistenza, da remoto si sono rivelati un valore aggiunto cui difficilmente si potrà rinunciare anche con il ritorno alla normalità
Antonio Rampone, Sales Manager di Negri Bossi 
Forti della consapevolezza di poter contare su un solido partner industriale e sul know-how della nostra squadra, oggi siamo pronti ad aggredire il mercato internazionale
Francesco Resteghini, Sales Manager di Wittmann Battenfeld It. 
La pandemia ha costretto tante aziende a ridefinire le priorità e valorizzare le risorse umane: incentivi fiscali e apertura alle nuove tecnologie sono ora indispensabili per alimentare la competitività