Plastic Systems acquisisce Ergomec e punta all’espansione in Italia e all’estero

Condividi

Plastic Systems prosegue nel suo percorso di crescita con l’acquisizione di Ergomec di San Bonifacio (Verona), realtà con oltre 15 anni di esperienza nella progettazione e costruzione chiavi in mano di attrezzature per lo stoccaggio, il trasporto pneumatico, la miscelazione e il dosaggio di granuli e polveri (compound, PVC, cariche minerali, gomma…). «Oltre al settore plastico, l’azienda vanta grandi esperienze sia nei prodotti chimici sia nell’alimentare, intesi come impianti per il trattamento di zucchero, farine, cacao, amidi e cereali. In tutti questi contesti Ergomec è dotata di una competenza ingegneristica di alto profilo, soprattutto nella realizzazione di impianti con elevato livello di personalizzazione» spiega Gianfranco Cattapan, amministratore delegato del gruppo italiano.

La manovra, conclusa nell’estate 2019, amplia l’offerta del costruttore veneto, noto nel settore delle materie plastiche per la capacità di spaziare dal trattamento delle materie prime all’integrazione delle proprie soluzioni nei reparti produttivi che operano sia nello stampaggio a iniezione, sia nell’estrusione. L’operazione si inserisce in un piano di crescita che nel 2015 ha visto la fondazione di Blauwer, specializzata in sistemi di refrigerazione, pompe di calore per applicazioni industriali e centraline di termoregolazione, il tutto prevalentemente per grandi impianti, e «Oggi ben integrata operativamente nel nostro sito produttivo di Borgoricco» precisa Cattapan.

Nei futuri piani di sviluppo del costruttore veneto, oltre al consolidamento delle attività sui mercati esteri (l’azienda ha sedi in Brasile, Cina, India e USA) c’è l’acquisizione di maggiori quote di mercato in Italia, operazione che secondo il manager sarà facilitata dal nuovo e più ampio portfolio di prodotti e competenze conseguito grazie al supporto di Blauwer ed Ergomec. È previsto anche un investimento di 6 milioni di euro per l’ampliamento del quartier generale di Borgoricco. I lavori per la costruzione del nuovo capannone verranno avviati in gennaio 2019 e presumibilmente si concluderanno entro dodici mesi. Commentando le performance dell’anno che sta per concludersi, Cattapan dichiara che il 2018 è stato molto positivo, con un fatturato di circa 70 milioni di euro in crescita dell’8% rispetto al 2017.


Sfoglia la rivista

  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025
  • n.1 - Febbraio 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Economia

Guerra dei dazi: la plastica in trincea

di Roberto Carminati Prima ancora che la nuova «prova muscolare dell’amministrazione americana» possa «danneggiare violentemente i sistemi economici delle due aree», CNA ha lanciato un