Lati è tra le migliori mille aziende italiane secondo Italypost

Condividi

L’azienda varesotta Lati Industria Termoplastici è stata inserita tra i Champions 2023 di Italypost, la classifica delle migliori mille aziende italiane.

Michela Conterno, CEO di Lati Industria Termoplastici

La ricerca del Centro Studi Italypost, realizzata in collaborazione con il Corriere della Sera, incorona ogni anno le aziende più performanti in Italia, vale a dire quelle che sono maggiormente cresciute negli ultimi sei anni e che hanno performato meglio in termini di EBITDA. L’indagine si basa sull’analisi dei bilanci delle imprese italiane, suddivise secondo due tipologie: aziende con un fatturato tra i 20 e i 120 milioni di euro e aziende con un fatturato tra i 120 e i 500 milioni di euro. Condizione necessaria per entrare a far parte del panel è aver performato sopra la media nazionale tra il 2015 e il 2021.

Nel 2022, nonostante la minacciosa guerra europea, la profonda crisi energetica, la forte domanda che ha contraddistinto la prima parte dell’anno e il rallentamento economico della seconda parte, Lati ha saputo gestire la situazione, rispondendo all’incertezza con la flessibilità.

 

Un’impresa volta al beneficio comune

Pesatura di materie prime nello stabilimento Lati di Vedano Olona (Varese)

Lati ha così attestato il suo essere una “società benefit”, dichiarando nel proprio statuto di lavorare, oltre che per il profitto, anche per il “beneficio comune”. L’azienda si è infatti impegnata a sviluppare plastiche che siano sicure, durevoli, inserite in un circuito d’economia circolare, prodotte con processi sostenibili e per applicazioni etiche, a garantire il benessere psico-fisico delle persone e a supportare lo sviluppo del territorio e dell’ecosistema di riferimento. Tale impegno verso le persone è stato ulteriormente riconosciuto dalla certificazione “Great Place to Work” conferita lo scorso 10 febbraio dal Great Place to Work Institute.

Così, per la prima volta, lo scorso anno Lati ha superato i 200 milioni di euro di fatturato, con un EBITDA superiore ai 20 milioni di euro, più che sufficiente per garantire l’ambizioso piano d’investimenti che vede tra le voci più importanti: Industria 4.0, sostenibilità e decarbonizzazione, riqualificazione della sede storica di Vedano Olona.

“Lati è un’impresa Champion e questo risultato è uno stimolo nel proseguire con la stessa grinta, l’energia e l’ottimismo che ci contraddistinguono da quasi ottant’anni”, ha commentato Michela Conterno, CEO di Lati. “Nonostante le numerose sfide che si affacciano all’orizzonte, continuiamo a perseguire la nostra strategia e il nostro duplice scopo, cioè un profitto che non sia un semplice fine, ma un mezzo per il beneficio comune”.


Sfoglia la rivista

  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025
  • n.1 - Febbraio 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Ambiente

Da Aipe il decalogo green sul polistirene espanso

La scelta dei materiali destinati a edilizia e imballaggio, due comparti trainanti per l’economia del Paese, può influenzare in modo significativo l’impatto ambientale dei settori

Women in Plastics: la carica delle 120

In occasione della più recente edizione di Mecspe a Bologna, la redazione di Plastix ha dialogato, fra gli altri, con una realtà associativa che ha