La soluzione di Arburg: concentrarsi su tecnologie innovative e argomenti di tendenza

Condividi

Sono ben undici i modelli di presse a iniezione che Arburg esporrà alla fiera Fakuma (Friedrichshafen, 15-19 ottobre 2024) presso lo stand 3101 nel padiglione A3, oltre a sette ulteriori modelli di presse Allrounder presenti negli stand dei propri partner.

Juliane Hehl, managing partner e responsabile di Global Marketing e Business Development presso Arburg (foto: Arburg)

In particolare, la fiera vedrà l’anteprima tedesca della nuova Allrounder 720 E Golden Electric, con un nuovo design, oltre ad applicazioni speciali e a processi innovativi per i settori medicale, personal care e tempo libero.

“A Fakuma avremo un totale di 18 modelli esposti che presenteranno le tendenze più innovative nella lavorazione delle materie plastiche”, spiega Juliane Hehl, managing partner e responsabile di Global Marketing e Business Development. L’obiettivo, come sempre, è quello di portare i nostri clienti sulla strada del successo. Nell’arburgSolutionworld offriamo una consulenza completa su argomenti che sono all’attenzione di tutti, oltre a prodotti e servizi digitali “a prova di futuro”.

Sono entusiasta di accogliere una dozzina di tirocinanti nel nostro team a Friedrichshafen venerdì 18 e sabato 19 ottobre, per sostenere la campagna “Mould your future” e mettere in evidenza le eccellenti prospettive che Arburg offre in termini di formazione, corsi di studio e avvio di una nuova carriera”.

Unico nel suo genere: arburgSolutionworld

Arricchito da una nuova parete espositiva sulla digitalizzazione, che include una macchina in trasparenza, l’area arburgSolutionworld metterà in evidenza i temi più interessanti per gli stampatori (foto: Arburg)

L’area espositiva interattiva arburgSolutionworld sarà ancora una volta al centro dell’attenzione della fiera, riunendo le competenze di Arburg in materia di consulenza e le soluzioni per tutti gli aspetti della lavorazione delle materie plastiche.

I visitatori potranno trovare risposte specifiche a domande su temi importanti, come: l’aumento della produttività, l’efficienza, la sostenibilità, la mancanza di manodopera qualificata e le sovvenzioni.

Gli esperti di Arburg forniranno consulenza nelle sei postazioni situate intorno alla colonna LED alta quattro metri e vicino a una parete espositiva completamente nuova, con una macchina integrata in trasparenza.

È qui che i prodotti e i servizi digitali, in particolare, prenderanno vita per i visitatori del settore.

Novità: macchina elettrica con design slimline

La nuova pressa Allrounder 720 E Golden Electric con nuovo design “slimline”, per risparmiare spazio e aumentare l’efficienza (foto: Arburg)

Dopo l’anteprima mondiale alla fiera statunitense NPE e quella europea in Polonia, Arburg presenterà la sua ultima macchina al grande pubblico tedesco in occasione di Fakuma 2024: la pressa Allrounder 720 E Golden Electric, con forza di chiusura di 2800 kN, è un’evoluzione verticale dell’omonima serie elettrica.

I suoi principali vantaggi in breve?

Un design compatto e un prezzo all’altezza. La nuova macchina si distingue per la precisione, la stabilità di processo e l’area d’installazione estremamente ridotta, offrendo un’elevata qualità dei componenti con costi d’investimento contenuti e tempi di consegna brevi. L’applicazione in esposizione vedrà l’utilizzo di uno stampo a 24 cavità di Hack per produrre copri rasoi.

La versatilità: 18 macchine esposte in funzione

Con un totale di 18 modelli installati in fiera, Arburg mostrerà la sua gamma straordinariamente ampia per la produzione efficiente di parti in plastica. Oltre alla già citata Allrounder 720 E Golden Electric e alle macchine per la produzione additiva, lo stand di Arburg ospiterà i seguenti modelli:

– Una Allrounder 630 A elettrica, anch’essa nel nuovo design slimline, produrrà un bicchiere “tumbler” di alta qualità in copoliestere. Un nuovo robot lineare Multilift Select 16 eseguirà le operazioni di movimentazione.

– Una Allrounder 570 H in versione “Ultimate”, con nuova tecnologia di macchina ibrida, presenterà un’applicazione ad alta velocità per il settore medicale. Circa 64 stantuffi per siringhe saranno stampati con design ottimizzato per un ridotto utilizzo del materiale.

– L’innovativo stampaggio a iniezione di carta, un progetto di Arburg con i suoi partner Model e Biofibre. Invece dei tradizionali granuli in plastica, una Allrounder 370 A elettrica trasformerà particolari “perle di carta”, ottenute combinando fibre vegetali (50% circa sul totale) con bioplastiche per renderle iniettabili, in elementi di posizionamento per connettori usati nei mobili. La nuova funzione “aXw Control RecyclatePilot”, integrata nel controllo Gestica, garantirà un peso stampata stabile anche nel caso di variazioni tra un lotto di materiale e l’altro.

Tra le applicazioni più curiose presentate da Arburg a Fakuma 2024, vi è lo stampaggio di “perle di carta” per la produzione di elementi di connessione per mobili (foto: Arburg)

– Un sofisticato processo di stampaggio a iniezione bicomponente sarà mostrato su una Allrounder More 2000 (vedi foto d’apertura, ndr), che lavorerà PBT e silicone liquido (LSR) per produrre spatole pronte all’uso. Quest’applicazione è automatizzata grazie a un robot a sei assi di Yaskawa.

– Un sistema chiavi in mano incentrato su una Allrounder 375 V (verticale) dimostrerà come sia possibile produrre alloggiamenti pensando al risparmio di spazio. Un robot a sei assi di Kuka sarà infatti installato all’interno dell’area occupata dall’isola di stampaggio. Il modulo di controllo chiavi in mano (ATCM) di Arburg sarà utilizzato per tenere traccia dei materiali e dei dati di processo.

– Una cella di produzione incentrata su una Allrounder 470 C Golden Edition idraulica, con robot Multilift Select 8, produrrà piccoli delfini di plastica con un processo completamente automatizzato. Il materiale utilizzato sarà un riciclato post consumo (PCR) ricavato da vecchie reti da pesca.

– Una Allrounder 520 A elettrica stamperà chiusure flip-top per il settore personal care. Gli azionamenti diretti servoelettrici della consociata AMKmotion garantiranno velocità e precisione.

– Una Allrounder 270 A “trasparente”, integrata nella parete espositiva dell’area arburgSolutionworld, offrirà una visione più approfondita dei componenti dell’azionamento elettrico e del sistema di networking.

Giornate della carriera a Fakuma

Nei giorni 18 e 19 ottobre Arburg parteciperà all’iniziativa “Mould your future”, offrendo un programma interessante e ottime prospettive di formazione o d’inizio carriera nel settore materie plastiche (foto: Arburg)

Con il motto “Mould your future (modella il tuo futuro)”, Arburg partecipa al nuovo Career Friday, avviato dall’organizzatore Schall e dai comitati fieristici, ed estende questa campagna, rivolta a studenti e persone in cerca di lavoro, anche a sabato 19 ottobre. In fiera ci si potrà così fare un’idea delle diverse opportunità di carriera offerte dal settore delle materie plastiche. Presso lo stand di Arburg saranno presenti esperti e un team di tirocinanti pronti a rispondere a qualsiasi domanda.

“Il nostro settore offre opportunità straordinarie per essere coinvolti in prima persona nella risoluzione di questioni importanti”, sottolinea Christoph Schumacher, vicepresidente Global Marketing di Arburg e membro del comitato della fiera. “Se volete dare forma alle cose, il nostro settore è quello in cui dovete essere presenti. Non vediamo l’ora di accogliere il maggior numero possibile di giovani visitatori curiosi”.


Sfoglia la rivista

  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025
  • n.1 - Febbraio 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Ambiente

Da Aipe il decalogo green sul polistirene espanso

La scelta dei materiali destinati a edilizia e imballaggio, due comparti trainanti per l’economia del Paese, può influenzare in modo significativo l’impatto ambientale dei settori

Women in Plastics: la carica delle 120

In occasione della più recente edizione di Mecspe a Bologna, la redazione di Plastix ha dialogato, fra gli altri, con una realtà associativa che ha