La distribuzione delle materie plastiche fa il punto sugli scenari futuri

Condividi

distribuzioneIn un mercato segnato da cambiamenti strutturali, globalizzazione della produzione e dinamiche congiunturali dei prezzi delle materie prime, gli attori del mondo delle plastiche – dalla distribuzione alla trasformazione – sono costretti a pianificare strategie finalizzate a una migliore politica degli acquisti. Prevedere come cambierà nei prossimi anni un tale contesto è un esercizio complesso ma necessario.

Per discutere questi argomenti, la redazione della rivista Plastix – in collaborazione con l’associazione TMP – ha organizzato l’aperitivo tecnologico “Scenari distributivi 4.0”.
L’evento si terrà al Mecspe di Parma, il 18 marzo alle ore 13, nella Piazza dell’Innovazione plastica (Padiglione 6, Stand H56).

Al momento hanno dato la propria adesione alcuni player della distribuzione nazionale e paneuropea, ma anche alcuni importanti end-user come Fiat Chrysler Automobiles. L’occasione darà ai partecipanti la possibilità di incontrare un nuovo attore del panorama degli acquisti, che illustrerà una nuova piattaforma di e-commerce dedicato agli slow moving.

 


Sfoglia la rivista

  • n.1 - Febbraio 2025
  • n.8 - Novembre 2024
  • n.7 - Ottobre 2024


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare